| Autore | Messaggio | 
	
			| Julodis | 
				
				
					|  Inviato:  25/07/2012, 7:54  |  | 
		
			| Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
 Messaggi: 31564
 Località: Roma
 Nome: Maurizio Gigli
 | 
				
					| Sleepy Moose ha scritto: Loriscola ha scritto: Spero di non essere l'unico anti-ovino del forum  Eccomi qui a farti compagnia     C'è da dire che in più occasioni ho voluto provare a mangiare carne di ovino, ed in più modi (alla brace, fritta, in umido, ecc.) ma non sono mai riuscito a farmela piacere. Unica eccezione, qualche anno fa, durante un viaggetto in moto in Abruzzo, ho voluto provare gli arrosticini di pecora. Di quelli sono riuscito a divorarne 5 o 6, poi mi sono dovuto fermare perchè non riuscivo più a mangiarne.Se ti capiterà di fare altri viaggi in Nord Africa, o meglio, nel Maghreb, credo che cambierai idea.
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Loriscola | 
				
				
					|  Inviato:  30/07/2012, 8:48  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
 Messaggi: 4894
 Località: Zola Predosa (BO)
 Nome: Loris Colacurcio
 | 
				
					| Ultimi aggiornamenti: a 3 settimane dall'esperimento, devo ammettere che i necrofagi ed in particolare i silphidi sono davvero molto più comuni di quanto possa apparire.   Se all'inizio abbondano i thoracicum, dopo arrivano a frotte i Nicrophorus interruptus (e simili)....per poi lasciare il posto ai più grandi humator: infatti, al controllo di ieri, ho potuto vedere una quantità spropositata di questi grossi nicrophorus, insieme ai già noti interruptus....in più cominciano a vedersi i primi histeridi (tranquillo Pacto, te li ho presi     ).  E tutta questa abbondanza, senza prendersi la briga di vagliare il terreno e spostare il cranio, ma solo prendendo le bestiole "a vista".  Lo ribadisco e scusatemi per l'insistenza, ma qualcuno me li dovrà poi prendere tutti questi mangiacadaveri ! Quindi chiedete senza remore...ed a Modena saranno vostri.   _________________
 Loris
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| StagBeetle | 
				
				
					|  Inviato:  30/07/2012, 9:14  |  | 
		
			| Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
 Messaggi: 7182
 Località: Ancona
 Nome: Giacomo Giovagnoli
 | 
				
					| Io mi rifaccio vivo, non si sa mai!    _________________   Giacomo
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Andricus | 
				
				
					|  Inviato:  30/07/2012, 13:01  |  | 
		
			| Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
 Messaggi: 5650
 Località: Viterbo
 Nome: Marco Selis
 | 
				
					| Io a Modena non penso di poterci essere, ma se puoi anche spedire mi prenoto per qualche esemplare  
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Daniele Maccapani | 
				
				
					|  Inviato:  30/07/2012, 15:26  |  | 
		
			| Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
 Messaggi: 4282
 Località: Mesola (FE)
 Nome: Daniele Maccapani
 | 
				
					| Loriscola ha scritto: Lo ribadisco e scusatemi per l'insistenza, ma qualcuno me li dovrà poi prendere tutti questi mangiacadaveri ! Quindi chiedete senza remore...ed a Modena saranno vostri.  Solo per questa volta, ma che non diventi un vizio  !  Comunque, visto che insisti tanto   , mi prenoto per uno o due esmplari per specie (se ti avanzano !)... Grazie  _________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato"  (Sir Robert Baden Powell)  Daniele
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Pactolinus | 
				
				
					|  Inviato:  30/07/2012, 23:29  |  | 
		
			| Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
 Messaggi: 3603
 Località: Liguria, Genova
 Nome: Giovanni Ratto
 | 
				
					| Loriscola ha scritto: ....in più cominciano a vedersi i primi histeridi (tranquillo Pacto, te li ho presi     ).   _________________  GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Loriscola | 
				
				
					|  Inviato:  31/07/2012, 0:11  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
 Messaggi: 4894
 Località: Zola Predosa (BO)
 Nome: Loris Colacurcio
 | 
				
					| Ho appena terminato di preparare gli ultimi silphid, una faticaccia. Visto che avevo la compatta a portata di mano ho immortalato un paio di immagini, tra cui una foto di questo bestione di N. humator...di ben 38 mm o poco più .   _________________
 Loris
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Entomarci | 
				
				
					|  Inviato:  31/07/2012, 14:12  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
 Messaggi: 2264
 Nome: Marcello Benelli
 | 
				
					| Anche l' aegosoma era sul cranio dell'agnellone...?  _________________
 Marci
 "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
 S'i fosse vento, lo tempesterei,
 S'i fosse acqua, i' l'annegherei
 s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Loriscola | 
				
				
					|  Inviato:  31/07/2012, 14:15  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
 Messaggi: 4894
 Località: Zola Predosa (BO)
 Nome: Loris Colacurcio
 | 
				
					|    Naaaa, è roba da lampada; insiema ad alcuni Arhopalus, Leiopus, Exocentrus ed un Saphanus (come Cerambycidi).  _________________
 Loris
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |