Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 15:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae

24.VII.2012 - ITALIA - Molise - CB, Termoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/08/2012, 12:11 
 

Iscritto il: 24/06/2012, 18:22
Messaggi: 9
Nome: Andrea Dragonetti
Ciao,
sapete dirmi di che specie si tratta?


IMG_6619.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2012, 12:12 
 

Iscritto il: 24/06/2012, 18:22
Messaggi: 9
Nome: Andrea Dragonetti
qui ad ali aperte sulla mia mano :hp: :birra: :


farfalla.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla da identificare...
MessaggioInviato: 05/08/2012, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
per me un maschio di Aricia agestis (Denis & Schiffermüller, 1775 - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla da identificare...
MessaggioInviato: 06/08/2012, 11:15 
 

Iscritto il: 24/06/2012, 18:22
Messaggi: 9
Nome: Andrea Dragonetti
si credo che sia proprio lei :birra:

grazie e ciao :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla da identificare...
MessaggioInviato: 06/08/2012, 12:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
La disposizione delle macchiette nere sul rovescio delle inferiori non sono da Aricia sp..
Per me si tratta di Polyommatus sp..

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla da identificare...
MessaggioInviato: 06/08/2012, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
clido ha scritto:
La disposizione delle macchiette nere sul rovescio delle inferiori non sono da Aricia sp..
Per me si tratta di Polyommatus sp..


:oops: :cry: ora sono daccordo con Claudio, ho appena visto in libro :ses

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: