Autore |
Messaggio |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/08/2012, 12:10 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
MAPKOΣ ha scritto: Io torno a inizio Settembre speriamo di vedere qualcosa in piu' ciao  Ma ci sarai a Entomodena? PS: Hai MP.
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 07/08/2012, 12:20 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
MAPKOΣ ha scritto: il piu' delle volte vado da solo la morosa ultimamente essendo di 7 mesi non viene in giro con me per ovvie ragioni  le bimbe c'erano solo in Luglio e per quanto riguarda camminare con giudizio io lo faccio ma .... non so perche' non ne vedo Io torno a inizio Settembre speriamo di vedere qualcosa in piu' ciao  Allora, da quello che ho capito io: pochi Buprestidi vanno sull'Eryngium; in Italia: A. hypomelaena, A. aprutiana e occasionalmente A. umbellatarum e A. millefolii polychloros. Ci vanno in periodo tardivo altrimenti le trovi principalmente su fiori diversi dall'Eryngium. Questo, mi sembra di aver rilevato, vale anche per i Crisidi. Per cui in primavera è meglio cercare su fiori diversi anche perché i fiori dell'Eryngium non sono "maturi" al punto giusto. Retino: quello che ho postato è un'arma da "guerra totale" che va usato per alcuni tipi di falcio ma non per tutti. Il principio di costruzione di un cerchio per un retino da falcio "più normale" è lo stesso di quello presentato ma il diametro è minore e il manico non allungabile. Comunque l'attrezzo deve rispondere a quattro criteri fondamentali (e non sempre facili da coniugare tra loro): leggerezza, maneggevolezza, robustezza ed efficacia. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 07/08/2012, 12:20 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
certo che ci sono !! direi sia sabato che domenica sono libero e ho un sacco ri roba che ho raccolto per tutti da scambiare ( o donare ) mi e' stato detto che e' il 22 e 23 settembre Entomodena quest'anno vero ?
@ Francesco ....mi sa che continuo a batterre le fronde con un sacchetto sotto .... o provero' a costruire quel retino... come va va.....
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 07/08/2012, 12:24 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
MAPKOΣ ha scritto: mi e' stato detto che e' il 22 e 23 settembre Entomodena quest'anno vero ?  Vedi qui
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 07/08/2012, 12:27 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
grazie !! tu ci sarai Maurizio quest'anno ?? ho sempre quei Glafiridi ....altrimenti li do' a Uliana poi vedete voi
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/08/2012, 12:30 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
MAPKOΣ ha scritto: certo che ci sono !! direi sia sabato che domenica sono libero e ho un sacco ri roba che ho raccolto per tutti da scambiare ( o donare ) mi e' stato detto che e' il 22 e 23 settembre Entomodena quest'anno vero ? Bene! E quella parola, "donare" mi fa sperare!
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 07/08/2012, 12:31 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/08/2012, 12:35 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
MAPKOΣ ha scritto: Ahhahahah! In vacanza dove? Ho sempre quella serietta di Chlaenius, ma se non li vuoi li darò a qualcun altro  Comunque, qualcosa che ti piace lo troviamo (il problema è che ho tutto in freezer!) poi ho sempre quegli stafilini e piccoli carabidi che avevo preso con le nostre trappole....
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 07/08/2012, 12:58 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
ma non sei stato in val di genova ??
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 07/08/2012, 14:37 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
MAPKOΣ ha scritto: ma non sei stato in val di genova ?? Purtroppo no  ma sono stato in Val di Fassa, bella comunque, e infatti ho preso parecchia roba!
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 07/08/2012, 16:11 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
Molti Crisidi hanno due generazioni e li puoi ritrovare tranquillamente a settembre 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 07/08/2012, 23:27 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
ciao Andrea lo sai che ti penso sempre  e' che non arrivano ...... ho comprato un sacco di piattini nuovi l'ultima volta e voglio provare con gli ovetti di plastica dell'uovo di Pasqua ce ne sono di rossi arancioni e gialli usandoli ovviamente solo a meta' secondo me non sono male contengono un sacco di acqua e sembrano ciotolatte piu' che piattini che dite ?? io proverei
|
|
Top |
|
 |
Anillus
|
Inviato: 08/08/2012, 0:52 |
|
Iscritto il: 18/02/2009, 0:24 Messaggi: 3906 Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
|
MAPKOΣ ha scritto: ciao Andrea lo sai che ti penso sempre  e' che non arrivano ...... Lo so, e te ne sono grato  ....se poi riesci anche nelle catture Cita: ho comprato un sacco di piattini nuovi l'ultima volta e voglio provare con gli ovetti di plastica dell'uovo di Pasqua ce ne sono di rossi arancioni e gialli usandoli ovviamente solo a meta' secondo me non sono male contengono un sacco di acqua e sembrano ciotolatte piu' che piattini che dite ?? io proverei ....ci ho già provato; li ho anche attaccati a rami di alberi secchi e decorticati.....qualche piccolo risultato 
_________________ ______ Andrea
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 08/08/2012, 17:07 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
allora la mia idea mi fa ben sperare allora a settembre dovro' piazzare un sacco di trappoline compresi gli ovetti e lo faro' in compagnia delle bimbe perche' anche stavolta ho preso tre biglietti !! non potevo non farlo .... con 114 euro in tre ci si puo' stare no ?? in questi giorni sto anche sperimentando un nuovo sistema per conservare al meglio gli insetti in trappola ad aceto per piu' mesi ( e in acqua in quelle con carne / pesce o formaggio ) aggiungendo oltre al sale un po' di acido sorbico lo usavo al lavoro per fare esperimenti per conservare alcuni alimenti sottovuoto ma non usandolo piu' me ne e' rimasto Praticamente 2 grammi / Kg di liquido dovrebbe conservare un mese in frigo cose che deperirebbero in 4-5 gg se ne metto 20 / kg magari due / tre mesetti a temperatura ambiente durano vediamo.... vi faro' sapere !!
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 08/08/2012, 17:28 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Ciao Marco... Una curiosità Che insetti vanno nelle trappole con formaggio  Avevo letto che si usava questa esca ad esempio in grotta o nelle trappole per endogei, così non ho mai provato ad usarla in trappole come quelle per necrofagi! Grazie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
|