Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 17:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Musaria cephalotes (Küster, 1846) Dettagli della specie

VIII.2012 - ITALIA - Marche - PU, Monte Nerone


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/08/2012, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Marcello grazie mille per queste interessantissime notizie!!!! :ok: :ok: :ok:

I tuoi posto sono molto interessanti!!! :)

Condivido in pieno quanto detto da Apoderus!!! :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2012, 11:11 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
StagBeetle ha scritto:
Questa stupenda discussione non sarebbe meglio metterla in Cerambycidae, così che si aggiunga alla checklist!? :roll:

Marcello, viene dalle nostre parti e non avvisi!?!? :no1: :gun: :)

Mi è sfuggito il periodo migliore per cercare i bozzoli... Seconda metà di Settembre? :oops:


Il periodo giusto è a cavallo di Ferragosto perchè generalmente i temporali di fine agosto fanno volare via le parti aeree della trinia, già anellate dalle larve, occultandole alla vista!
Prossima volta avviso :oops: così si va insieme!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2012, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
ci ho pensato un po' su, ed essendo un argomento monospecifico oltre ad essere un resocondo di un'escursione, l'ho spostato (come suggerito da Giacomo) nella sezione sistematica...

...ed ho approfittato, grazie all'aiuto di entomarci, per "inaugurare" un nuovo campo delle schede degli cerambycid, dedicato alla biologia della specie.

Musaria cephalotes (Küster, 1846)

(mancherebbe solo una bella foto di un esemplare preparato...)

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2012, 19:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
hpl ha scritto:
(mancherebbe solo una bella foto di un esemplare preparato...)

Non saranno le migliori in assoluto, ma ci sono queste.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 31/08/2012, 23:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Aggiungo i miei complimenti alla documentazione e condivido le considerazioni introdotte da Apoderus.

Entomarci ha scritto:
Il mio sogno sarebbe poter realizzare, un giorno, un catalogo biologico, dove per ogni specie, almeno quelle italiane, si realizzi una serie di schede sistematiche, tassonomiche, biologiche, geografiche con corredo di foto e tutte le informazioni possibili immaginabili!
Ma ci arriveremo...


Ti auguro di realizzarlo, ma non serve scalare la montagna facendo un'unica tirata. Considera intanto che questo genere di osservazioni ha tutta la dignità per ricavarne un articolo da pubblicare (a patto che ci siano delle osservazioni almeno in parte originali). Parlo in generale e non di Musaria cephalotes soltanto. Le riviste specializzate contengono tanti lavori di tassonomia e di faunistica, molto meno di autoecologia o di vera e propria "storia naturale", che poi sono interessanti anche per i non specialisti. Prendi in considerazione la cosa... forse puoi fare un passo in più rispetto alla pubblicazione sul forum :) (senza nulla togliere a questo straordinario strumento)


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2012, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Il rammarico è ancora più grande :cry: :cry: :cry:
Sarà per un'altra volta.
Complimenti Marcello, anche per le puntuali spiegazioni
:hi: michele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 21 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: