Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 03/09/2012, 13:37 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Esemplare ricevuto da Stefano Cosmini (Stefano79)  (legit Lucio Morin) Lunghezza: circa 13 mm Ho immaginato subito fosse un Callidiino perchè mi ricorda molto il Pyrrhidium sanguineum  , di conseguenza ho ipotizzato si tratti di Callidium violaceum.... Ma dato che è una determinazione un po' campata in aria, è meglio chiedere conferme Già che ci sono, vorrei chiedere dei lumi riguardo al cartellino che accompagnava l'esemplare: Cosa significa "UL87"  E Z.I. per cosa sta? Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 03/09/2012, 13:40 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Daniele Maccapani ha scritto: Esemplare ricevuto da Stefano Cosmini (Stefano79)  (legit Lucio Morin) sdkjbhszcklnbvkhj.jpg Lunghezza: circa 13 mm Ho immaginato subito fosse un Callidiino perchè mi ricorda molto il Pyrrhidium sanguineum  , di conseguenza ho ipotizzato si tratti di Callidium violaceum.... Ma dato che è una determinazione un po' campata in aria, è meglio chiedere conferme Già che ci sono, vorrei chiedere dei lumi riguardo al cartellino che accompagnava l'esemplare: img070.jpg Cosa significa "UL87"  E Z.I. per cosa sta? Grazie,  "UL87" Potrebbe essere il riquadro di riferimento della carta IGM. Z.I bisogna studiarselo su google earth
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 03/09/2012, 13:47 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie Francesco Scusa l'ignoranza  : che cos'è la carta IGM Per il Z.I... Cercando su google ho visto che Lucio ha aperto alcune richieste di determinazione per esemplari raccolti in questa stessa località, quindi penso se la ricordi... Se non interviene lui, lo contatterò in privato per chiedergli lumi 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 03/09/2012, 13:51 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
|
probabilmente Z.I. = Zona Industriale
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 03/09/2012, 14:00 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Ad ogni buon conto confermiamo la determinazione. Callidium violaceum Linnaeus, 1758
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 03/09/2012, 14:00 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Daniele Maccapani ha scritto: Grazie Francesco Scusa l'ignoranza  : che cos'è la carta IGM Per il Z.I... Cercando su google ho visto che Lucio ha aperto alcune richieste di determinazione per esemplari raccolti in questa stessa località, quindi penso se la ricordi... Se non interviene lui, lo contatterò in privato per chiedergli lumi  Sono le carte particolareggiate in uso all'esercito che riportano sentieri, et... .Prima di tutte queste diavolerie elettronico/informatiche (gps, google...,etc...) erano (per quanto datate) un buon riferimento per certe località e molti entomologi segnavano i riferimenti sui cartellini di località. Mi pare che l'acronimo stesse per: Istituto Geografico Militare (se non mi sbaglio)
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 03/09/2012, 14:06 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Io non voglio togliere nulla a google hearth come non voglio criticare il fenomeno e-books, tuttavia rimango un grande fan della carta. Mi faccio un vanto della mia collezione di carte topografiche della cerchia alpina, dove ho segnato località, sentieri, percorsi, appunti su cacce condotte e specie trovate, ed ogni volta che le prendo in mano e le distendo per organizzare una spedizione entomologica è sempre un emozione! Emozione che lo schermo del pc non mi da...opinione personale ovviamente!!!
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 03/09/2012, 14:07 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie infinite a Marcello per la determinazione e a Francesco per il chiarimento 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/09/2012, 14:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Così come io ho le carte IGM di molte zone del Lazio, ed anche qualcuna di altre regioni, oltre a quelle geologiche, sempre su base IGM. Per alcune cose sono insostituibili, anche ora, al tempo di Google earth e navigatori satellitari.
|
|
Top |
|
 |
Stefano79
|
Inviato: 03/09/2012, 16:51 |
|
Iscritto il: 12/07/2010, 15:33 Messaggi: 2276 Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
|
Daniele Maccapani ha scritto: Cosa significa "UL87" E Z.I. per cosa sta? fai prima a chiedere a Lucio (Agditis)!!! 
_________________ Stefano Cosimi
|
|
Top |
|
 |
hpl
|
Inviato: 03/09/2012, 18:09 |
|
Iscritto il: 04/04/2010, 22:20 Messaggi: 1041 Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
|
Stefano79 ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Cosa significa "UL87" E Z.I. per cosa sta? fai prima a chiedere a Lucio (Agditis)!!!  Z.I. sta per Zona Industriale...infatti gli esemplari sfarfallano dalla segheria dove Lucio lavora 
_________________ - SoNo un PoMpIeRe -
|
|
Top |
|
 |
Agdistis
|
Inviato: 03/09/2012, 20:30 |
|
Iscritto il: 24/04/2010, 8:24 Messaggi: 5068
Nome: Lucio Morin
|
hpl ha scritto: Stefano79 ha scritto: Daniele Maccapani ha scritto: Cosa significa "UL87" E Z.I. per cosa sta? fai prima a chiedere a Lucio (Agditis)!!!  Z.I. sta per Zona Industriale...infatti gli esemplari sfarfallano dalla segheria dove Lucio lavora  A questo punto il mio intervento credo sia superfluo I reticoli UTM si possono trovare da qui http://www.lepidoptera.pl/UTM_show.php? ... 625&zoom=8Daniele se vieni a Modena ti faccio avere un paio di ex con tutte le zampe. Ciao Lucio
_________________ A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 03/09/2012, 21:03 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
hpl ha scritto: Z.I. sta per Zona Industriale...infatti gli esemplari sfarfallano dalla segheria dove Lucio lavora Ha trovato il modo di unire l'utile al dilettevole!  Agdistis ha scritto: Daniele se vieni a Modena ti faccio avere un paio di ex con tutte le zampe. Grazie, ma non ce n'è bisogno  ... Nella bustina ce n'erano quattro esemplari, e prendendone uno a caso da fotografare ho pescato l'unico senza una zampa Comunque grazie ancora a tutti, per determinazione e informazioni varie 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
|