| Autore |
Messaggio |
|
Palaemonetes
|
Inviato: 11/09/2012, 19:16 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2330
Nome: Andrea Rattu
|
|
Fotografato in un campo incolto. Dimensioni: circa 35 mm. Di chi si tratta? Grazie a tutti.
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
| Top |
|
 |
|
Palaemonetes
|
Inviato: 12/09/2012, 7:36 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2330
Nome: Andrea Rattu
|
|
Qualche altra foto...
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
| Top |
|
 |
|
clido
|
Inviato: 12/09/2012, 8:30 |
|
| Amministratore |
 |
Iscritto il: 06/02/2009, 9:16 Messaggi: 6919 Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
|
|
Ciao Andrea, si tratta di una femmina di Creoleon sp. - Myrmeleontidae, la specie la lascio a Roberto e/o Davide.
_________________ Claudio LabriolaBuona Vita!!!!
|
|
| Top |
|
 |
|
Palaemonetes
|
Inviato: 12/09/2012, 15:22 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2330
Nome: Andrea Rattu
|
Grazie Claudio  .
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
| Top |
|
 |
|
Hemerobius
|
Inviato: 12/09/2012, 15:56 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5645 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Purtroppo la realtà è che non sappiamo bene cosa siano i Creoleon sardi  . Forse tutti Creoleon corsicus, forse parte Cr. corsicus e parte Cr. lugdunensis, o forse una complessa situazione genetica. Servirebbe un ampio campionamento di esemplari di tutte le quote, le provenienze e le date (come vedete ha un periodo di volo lunghissimo, uno dei primi ad apparire e sicuramente l'ultimo a scomparire), ma purtroppo queste son bestiacce ... se non vi servono vi entrano su per il naso, se le cercate manco con le cannonate. Roberto 
_________________ verum stabile cetera fumus
|
|
| Top |
|
 |
|
Palaemonetes
|
Inviato: 13/09/2012, 10:50 |
|
Iscritto il: 01/11/2009, 9:51 Messaggi: 2330
Nome: Andrea Rattu
|
Interessantissimo! Grazie Roberto  . Inizierò a mettere da parte i Creoleon  .
_________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! Konrad Lorenz
|
|
| Top |
|
 |
|