Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 16:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Psacothea hilaris (Pascoe, 1858) Dettagli della specie

12.VIII.2012 - ITALIA - Lombardia - CO, Università di via Valleggio


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/09/2012, 9:02 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Ciao, ieri abbiamo trovato questo insetto molto appariscente nel piazzale interno dell'Università di Como dove sarà arrivato volando. Le reazioni sno state contrastanti tra l'"uccidi il tarlo asiatico" e "però poi lascialo andare". Visto che non mi sembra l'Anoplophora chinensis e di Cerambicidi non capisco niente mi potreste aiutare?
Lunghezza 25-30 mm a naso.

compressa.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide comasco da id.
MessaggioInviato: 13/09/2012, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
E' splendido....per quanto preoccupante. :p
Sono quasi certo di averlo già visto in un qualche manualetto di "insetti alieni" di recente importazione.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide comasco da id.
MessaggioInviato: 13/09/2012, 9:07 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Psacothea hilaris (Pascoe, 1857) :devil: :x :devil:
....ma pur sempre bellissimo!! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide comasco da id.
MessaggioInviato: 13/09/2012, 9:14 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Io lo conservavo vivo perchè non mi va di occupare spazio con ingombranti Cerambicidi, ma mi sembra di aver capito che questo non può andarsene più in giro :dead: . Grazie


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide comasco da id.
MessaggioInviato: 13/09/2012, 14:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Lele ha scritto:
Io lo conservavo vivo perchè non mi va di occupare spazio con ingombranti Cerambicidi, ma mi sembra di aver capito che questo non può andarsene più in giro :dead: . Grazie


Scommetto che sarai già stato subissato di MP in cui qualche eroe si offre di occupare tale spazio... o sbaglio? :lol:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 14:43 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Ciao

potresti fare una foto all‘esemplare da sotto? Vorrei osservare i tergiti addominali.
Grazie :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 20:53 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Vedo che la bestia suscita interesse, per non fare torti a nessuno do la precedenza alle istituzioni (università). Per la foto dei tergiti non ci sono problemi, provvederò al più presto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 21:22 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Grazie Emanuele, intanto hai MP.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2012, 10:12 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Xylotrechus ha scritto:
Ciao

potresti fare una foto all‘esemplare da sotto? Vorrei osservare i tergiti addominali.
Grazie :hi:


Mi è venuto un dubbio, intendevi sterniti addominali?


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2012, 11:12 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Nono, intendo proprio i tergiti, ma per fotografarli devi per forza capovolgere il cerambycidae perchè sopra ci sono le elitre.
Grazie!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2012, 12:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Xylotrechus ha scritto:
Nono, intendo proprio i tergiti, ma per fotografarli devi per forza capovolgere il cerambycidae perchè sopra ci sono le elitre.

:roll:
Ciao Matteo, non è che ti riferisci proprio agli sterniti come dice Emanuele? :oops: ... capovolgendo l'esemplare vedresti la parte sternale degli uriti.

Curiosa anche quest'altra besta, un altro Cerambycide invasore! :cry: ...(per la "gioia" dei cerambicidari :gh: )


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/09/2012, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
:oops: Avete assolutamente ragione, erroneamente continuavo a chiamare tergiti anche loro!

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2012, 22:35 
 

Iscritto il: 20/08/2010, 20:03
Messaggi: 94
Località: Albizzate (VA)
Nome: Emanuele Zenga
Meno male, iniziavo a farmi strane idee su come fossero fatti i Cerambycidae. Già stavo pensando di dovere scoperchiare la bestia e fotogrfarla da qualche strana angolazione. Questa, ad ogni modo, è la parte sotto. Spero che la foto sia accettabile.

ventrale.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2012, 22:53 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Grazie Emanuele, è perfetta; femmina.
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2012, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Da cosa la si riconosce? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: