Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 16:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stenocorus (Stenocorus) meridianus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

15.VII.2012 - ITALIA - Veneto - BL, Forno di Zoldo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/09/2012, 11:00 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Trovato a Forno di Zoldo (BL), su ombrellifere, lunghezza 20 mm scarsi.


DSCN4609.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide alpino
MessaggioInviato: 18/09/2012, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Sembrerebbe Stenocorus meridianus (Linnaeus, 1758) :oops: :oops:
Stavolta ho rischiato!! :oooner: :oooner:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide alpino
MessaggioInviato: 18/09/2012, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
FORBIX ha scritto:
Sembrerebbe Stenocorus meridianus (Linnaeus, 1758) :oops: :oops:
Stavolta ho rischiato!! :oooner: :oooner:


anche per me :D

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: cerambicide alpino
MessaggioInviato: 18/09/2012, 11:55 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
Grazie mille !!


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Bellooo!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
E' lui, è lui...bella bestia; questo post mi ha fatto ricordare che è qualche anno che non lo prendo... :roll:
Può avere due colorazioni: o nero come questo esemplare o beige abbastanza chiaro; inoltre la differenza tra maschio e femmina è molto evidente con la femmina molto più corpulenta e anche per quanto riguarda le dimensioni è di taglia molto variabile.

_________________
Francesco Izzillo


Ultima modifica di f.izzillo il 18/09/2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 13:45 
 

Iscritto il: 13/09/2011, 15:57
Messaggi: 271
Nome: Jacopo Stefani
La fortuna del principiante (profano)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 13:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Jacopo ha scritto:
La fortuna del principiante (profano)

Non mi dire :to: Uno dei miei primi Buprestidi fu lo splendens (insieme ad un octoguttata)! :sma: Non male!!! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
f.izzillo ha scritto:
E' lui, è lui...bella bestia; questo post mi ha fatto ricordare che è qualche anno che non lo prendo... :roll:
Può avere due colorazioni: o nero come questo esemplare o beige abbastanza chiaro; inoltre la differenza tra maschio e femmina è molto evidente con la femmina molto più corpulenta e anche per quanto riguarda le dimensioni è di taglia molto variabile.


In realtá le forme cromatiche sono più di due essendoci esemplari con manto elitrale variegato!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2978
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Entomarci ha scritto:
In realtá le forme cromatiche sono più di due essendoci esemplari con manto elitrale variegato!

Tipo questi :D (gli unici che ho) ... trovati a Strembo (TN) il 03.VIII.2011.
Stenocorus.jpg


_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: