Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 13:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phymatodes testaceus (Linnaeus, 1758) Dettagli della specie

2.VI.2012 - ITALIA - Toscana - PI, Casale Marittimo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/10/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
lunghezza 11 mm

Grazie :hi:


IMG_0524.jpg


_________________
Stefano Cosimi
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambicide da ID
MessaggioInviato: 12/10/2012, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Phymatodes testaceus pure questo. Ma per caso ti sono usciti tutti dallo stesso prelievo di legna?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/10/2012, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
Julodis ha scritto:
Phymatodes testaceus pure questo. Ma per caso ti sono usciti tutti dallo stesso prelievo di legna?

ciao Maurizio,
no sono tutti raccolti a vista. Se non ricordo male su fiori....
e grazie per la determinazione. Scusate se ho postato molti esemplari uguali ma soprattutto quello di diverso colore pensavo fosse un'altra specie!
:hi:

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 14:45 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Su fiori è un po' strano, sicuro?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 15:23 
Avatar utente

Iscritto il: 12/07/2010, 15:33
Messaggi: 2276
Località: Casale Marittimo (PI)
Nome: Stefano Cosimi
ripensandoci Riccardo non sono sicurissimo...
solo che non ricordo bene... sono solo sicuro di averli presi a vista. Non ho messo trappole di nessun genere e li ho catturati intorno a casa mia insieme agli altri... di solito di cerambicidi ne catturavo su piante e/o fiori...

_________________
Stefano Cosimi


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2012, 18:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Più probabile su cataste o tronchi o ramaglie, sui fiori non ci vanno, se non casualmente, com'è naturale ;) :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: