Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 18:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Invasione della casa da parte di insetti.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/10/2012, 17:58 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 13:04
Messaggi: 4
Nome: alberto rizzo
:no1: Ciaoa tutti ho un grosso problema di insetti o simili (psocotteri forse) che hanno invaso la mia casa vi posto le foto e spero che qualcuno di voi con l'esperienza e lo studio della materia possa rispondermi sull'identita' degli animaletti ed eventualmente su come debellarli. Sto' abbandonando casa a causa di questi animali che si trovano ogniddove.
Faccio presente che abito in una casa umida soggetta a muffe e che non ha fondamenta con intercapedini, ma in 100 anni mai nessuno degli anziani del vicinato ha ricordo di tale invasione al punto da farmi abbandonare casa. Saluti e grazie per la cortese attenzione.
Alberto. :sick:


Questo e' un esemplare che ho trovato solo una volta.
animal house 165.jpg

Animaletto di mm2 ca che trovo in tutte le parti di casa. Aiuto!!!!
animal house 164.jpg

Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 18:26 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Gli animaletti di cui parli sono larve di Dermestidi del genere Anthrenus, si nutrono di materiale di origine animale (come pellicce, cuoio, animali impagliati e insetti morti :devil: ) e talvolta anche fiori e piante secche. Per il secondo insetto non si vede bene, sembra un Eterottero, comunque una visita del tutto occasionale e innocua.

_________________
Michele :D


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Non serve che abbandoni la casa....elimina più che altro la fonte,nel senso...hai qualche vecchio tappeto o coperta in giro :roll: ...magari prima di lasciare casa se proprio lo fai...spruzza un pò di insetticida in giro,sopratutto a terra o negli angoli...poi e esci e chiudi per mezza giornata...ritorni ,apri e munisciti di scopa e paletta...io andrei a controllare anche in solaio (o cantina) se ce l'hai ,magari è li la fonte.... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 18:54 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 13:04
Messaggi: 4
Nome: alberto rizzo
Mikiphasmide ha scritto:
Gli animaletti di cui parli sono larve di Dermestidi del genere Anthrenus, si nutrono di materiale di origine animale (come pellicce, cuoio, animali impagliati e insetti morti :devil: ) e talvolta anche fiori e piante secche. Per il secondo insetto non si vede bene, sembra un Eterottero, comunque una visita del tutto occasionale e innocua.

Purtroppo ho provato insetticidi a gogo' ma nessuno li uccide, solo la varichina lo fa ma dopo poco ritornano poiche' la casa poggia sul terreno e loro mi hanno detto che si interrano, nemmeno quelli della disinfestazione sono voluti venire poiche' dicono che data la situazione della casa tornerebbero in 2 o 3 giorni.Sono proprio disperato perche' sono negli armadi, nel forno, nei muri ci camminano a decine per volta e sembrano invulnerabili!!!! A proposito l'invasione riguarda l'insetto nero con le antenne poiche' ho invertito la scritta quello visto 1 volta e' il piu' grosso e peloso,Dermestiti. Scusa per l'errore.


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Ho corretto le didascalie. ;)

Sembra proprio uno psocottero...

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 19:09 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 13:04
Messaggi: 4
Nome: alberto rizzo
StagBeetle ha scritto:
Ho corretto le didascalie. ;)

Sembra proprio uno psocottero...

:( Grazie. Sono veramente nella popo. Sono animali che non si riesce a debellare data la struttura della casa e mi hanno detto le ditte di disinfestazione che nemmeno la crioterapia servirebbe. Mamma la casa...!!!!!!! Che posso fare..!!!!!


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 19:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Purtroppo è una conseguenza della casa umida....i Pscoterri proprio quegli ambienti frequentano...potresti tentare con cominciare a trattare i muri con dell'antimuffa,poi con l'ausilio di qualche stufetta riscaldar bene i locali facendo asciugare il più possibile gli ambienti umidi,probabilmente stai vivendo un periodo di massima fluttuazione delle specie,considerando l'habitat che trovano...anch'io ho abitato in cascina senza fondamenta per molti anni,avevo muffe in ogni dove,ma con trattamenti e riscaldamento ben acceso non ho mai avuto un'invasione,giusto qualcuno qui e la,ma niente di preoccupante...comunque la specie è innocua per l'uomo... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
In commercio ci sono delle bombolette che producono un gas tossico: vanno messe una per stanza, poi si chiude tutta la casa e non si entra per almeno mezza giornata, poi si aprono tutte le finestre per aerare.
Prova e forse risolvi il problema.
Ciao
Mario


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quelle bombolette funzionano molto bene. Io le ho usate per eliminare le pulci portate da una famiglia di gatti che entrando da una finestrella della cantina avevano preso residenza nella legnaia, comunicante con una scala interna con gli altri due piani di casa dove vado d'estate. Per fortuna il piano superiore, dove si vive, era separato da una porta chiusa! Una volta che se ne sono andati i gatti, ho dovuto eliminare un nugolo di pulci che invece erano rimaste. Una bomboletta per ciascuno dei locali e ho fatto fuori tutto. Sembrano normali bombolette spray, solo con l'ugello rivolto in alto. Si attivano premendo e si ha un certo tempo per allontanarsi, poi fanno un getto di insetticida a fontana, che ricade tutto intorno. Per sicurezza, meglio lasciar passare due o tre giorni prima di rientrarci, e poi arieggiare bene.

Comunque, quelli che infestano casa tua sono Psocotteri, ed è più l'impressione che altro. In realtà di danni ne fanno ben pochi (mangiano soprattutto muffe, carta umida, colle e simili) e sono completamente innocui per l'uomo. Probabilmente basterebbe rendere la casa un po' meno umida, ventilandola un po', e si ridurrebbero molto. Poi ci si abitua e non ci si fa più caso. Giusto per tranquillizzarti, qualche psocottero, di una specie o di un'altra, credo che sia in ogni casa, anche se il più delle volte non ce ne accorgiamo. Io li vedo regolarmente passeggiare sulla mia scrivania, ma si fanno tranquilli i fatti loro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 22/10/2012, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Se qualche ditta ti ha consigliato la crioterapia ... cambiala (la ditta).
Hai per caso tinteggiato la casa prima dell'invasione?

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
citazione
MessaggioInviato: 24/10/2012, 21:58 
 

Iscritto il: 22/10/2012, 13:04
Messaggi: 4
Nome: alberto rizzo
Grazie mille a tutti voi per i consigli per il supporto psicologico che mi avete dato. Purtroppo io abito con mio padre che è molto ammalato di polmoni, ha la bpco ed il clima malsano della casa ne aggrava la situazione. Indi ho cambiato casa aspettando di poter fare un trattamento adeguato per la soluzione del mio problema. I vostri suggerimenti mi saranno utili. Grazie ancora a tutti.


Top
profilo
citazione
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: