Autore |
Messaggio |
marco paglialunga
|
Inviato: 01/01/2010, 21:13 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Firenze M.te Senario V-03
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 04/01/2010, 0:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Le Melanthaxia sono sempre problematiche, almeno in foto, ma se riesci a rifotografarla dopo averla pulita da tutta quella zozzeria che c'è sopra, forse posso provare a determinartela.
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 04/01/2010, 11:10 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Ok Maurizio ci proverò....ma chissà come mai è così zozza,forse perchè non l'ho presa io...allora camera umida,scollo eeeee con cosa la pulisco?cosa ne dici del sapone per i piatti?....ho detto una cavolata  ;per pulire i grossi, grassi cetonini ho sempre fatto così....
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/01/2010, 11:32 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
no, no, usa l'etere, con un pennellino, è la cosa migliore, li pulisce perfettamente, li disinfetta e toglie il grasso, io lo uso per schiarire le Rosalia alpina, dato che con l'emersione del grasso tendono ad inscurire, non i preoccupare se diventa giallo, è solo il grasso che si scioglie dentro 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 05/01/2010, 0:48 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
L'etere va bene, ma ricordati che non ammorbidisce la bestia, se non minimamente. Quindi ti consiglio di ammorbidirla prima in camera umida o col solito sistema di metterla in una siringa con un po' d'acqua e premere e tirare per alcune volte, in modo di variare la pressione e far entrare l'acqua nel corpo dell'insetto. La "zozzeria" in questo caso particolare è probabilmente vecchio polline incrostato. Per pulirla, oltre all'etere, puoi usare l'alcool (funziona meglio se mescolato in parti uguali con acqua). Andrebbe bene anche acqua e sapone, ma poi devi sciacquarla bene varie volte per evitare la formazione di patine biancastre. Per pulire insetti dal grasso, oltre all'etere, che va benissimo ma è caro e evapora troppo velocemente (se ci devi immergere un Dynastes ti va giù un'intera bottiglia e addormenti tutto il vicinato), trovo che funzioni bene anche l'acetone, che evapora meno velocemente (consiglio: per evitare che il solvente, evaporando, lasci depositi grassi concentrati in alcuni punti dell'animale, dopo averlo messo a mollo nel solvente, fallo asciugare avvolto in vari strati di carta assorbente - ve benissimo la carta igienica o i tovaglioli di carta - in modo che questa assorba il solvente con i grassi disciolti, che restano così sulla carta. Se la bestia è piccola basta un pezzetto di carta sotto e uno sopra). Altro ottimo liquido per sgrassare lo ottieni sciogliendo qualche pasticca di soda (idrossido di sodio - NaOH) nell'acqua. La soluzione ottenuta è fortemente basica e scioglie qualsiasi tipo di grasso. Attenzione solo a fare trattamenti di pochi minuti e a sciacquarsi subito nel caso vada sulla pelle (scioglie anche i nostri grassi!). Finito il trattamento bisogna sciacquare l'esemplare in acqua. Per pulire esemplari (come certi Tenebrionidi e Carabidi) incrostati da sostanze parzialmente calcaree, basta usare un po' di acido diluito (acido cloridrico, ma va bene anche l'aceto) per alcuni secondi, e poi sciacquare in acqua.
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 05/01/2010, 2:51 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
io trovo ottimo lo sgrassante universale della chante claire...toglie proprio tutta la sporcizia. tutte le mie bestie, prima della preparazione subiscono questo trattamento.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/09/2012, 14:06 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fra un po' fanno tre anni. Si sarà sciolta tutta quella sporcizia? 
|
|
Top |
|
 |
Autarcontes
|
Inviato: 10/09/2012, 15:55 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 7:52 Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
|
E' una helvetica apennina.
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 10/09/2012, 23:15 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Questa la archivierò come Anthaxia (Melanthaxia) helvetica apennina luridissima.
Grazie Gianfranco!
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 11/09/2012, 15:52 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
|