Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 27/10/2012, 13:28 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Congratulazioni! Aspettiamo le foto.
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/10/2012, 13:49 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Maurizio Bollino ha scritto: MAPKOΣ ha scritto: Evvaiiii!!! Auguroni!!!MAPKOΣ ha scritto: aggiungo anche un report di Settembre e Ottobre di cui ho gia' tutto pronto un po' di catture e racconti !! Marco, adesso pensa a coccolare Alex e Anita. Per i bacherozzi ci sarà tempo.... Maurizio lo farei ma loro sono in Grecia e oltre al telefono e gli sms non saprei come altro fare Indi per cui la sera ... quando dormono io inserisco i bacherozzi Grazie a tutti !!!! a presto le foto .. ( questo non dipende da me ma dalla koubara .. o come si dice in italia la madrina di Alex  )
|
|
Top |
|
 |
Umbro
|
Inviato: 27/10/2012, 13:59 |
|
Iscritto il: 28/05/2011, 21:10 Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
|
_________________ "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono." Charles Darwin
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 27/10/2012, 15:59 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5911 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
|
Top |
|
 |
Limonium calabrum
|
Inviato: 27/10/2012, 16:05 |
|
Iscritto il: 14/10/2011, 14:54 Messaggi: 226 Località: Castelnuovo Bocca d'Adda (LO)
Nome: Luciano Arcorace
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 27/10/2012, 17:29 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
TANTISSIMI AUGURI A TE E ANITA 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
magosti
|
Inviato: 27/10/2012, 17:34 |
|
Iscritto il: 08/11/2010, 12:40 Messaggi: 1722 Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/10/2012, 18:26 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
No Mauro ... non skype sono ancora all'ospedale fino a lunedi' ..... sigh Poi la webcam diventera' bollente Grazie ancora a tutti !!!
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 27/10/2012, 20:12 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5496 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Benvenuto Alex! 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 27/10/2012, 21:02 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Tantissimi auguroni Marco e Anita....e benvenuto al piccolo Alex!!!
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 27/10/2012, 21:55 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
EVVAIIIIIUN GROSSO BENVENUTO AD ALEXe Complimenti ad ANITA e a te MARCO 
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 27/10/2012, 21:57 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
grazie ragazzi !! per ora so che e' nato di 3,420 Kg che sta bene mangia come un matto ( e fa anche tutto il resto che dovrebbe fare un bimbo di due gg dopo mangiato  )  le foto per ora sono state mandate su facebook e in bassa risoluzione quindi aspetto per avere le altre grazie a tutti
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 28/10/2012, 1:09 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Eccomi come promesso a mandare alcune foto degli ultimi due mesi Settembre e' stato molto caldo in Grecia non ha piovuto che per due giorni e per pochi minuti tutto era arido, pure il sottobosco anche scavando 30 cm era secco e polveroso. Non posso dire di aver trovato molto , alcuni Tenebrionidi come Nalassus , i soliti Phymatiotris quadricollis ( ne ho preso solo un paio ) Colpotus sp. , Dendarus , Pedinus elopioides ( credo ) e quadratus. un Blaps ( forse tibialis ) La specie piu' bella trovata nel pressi del porto , che mi e' stata poi identificata come Scaurus puncticollis e' una specie che in Grecia non e' stata ancora segnalata questo e' quello che ha detto Tenebrio ( Piero Leo ) che ringrazio ....Si tratta di Scaurus puncticollis Solier, 1838, una specie suddivisa in un certo numero di sottospecie (da revisionare) e che presenta un'ampio areale trasversale: tutto il Nordafrica e il Medioriente, fino all'Iran e alla Penisola Arabica. A mia conoscenza questo è il primo ritrovamento per la Grecia e per l'Europa. Direi che quasi sicuramente siamo di fronte ad un caso di importazione passiva (teniamo presente anche il fatto che molti Scaurus sono più o meno antropofili) e questa di Volos potrebbe essere una colonia avventizia, non a caso localizzata nella zona del porto. ..
qui trovate la bestiola in questione viewtopic.php?f=178&t=38910&hilit=scaurus
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 28/10/2012, 1:15 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
Alcune belle Capnodis tenebrionis un sacco di Dorcus parallelipipedus ( in trappola altrimenti li avrei rilasciati ) le solite 3 / 4 specie di Stafilinidi e piccoli Pterostichus ( forse elongatus ) e alcuni Pentodon ( non credo bidens o idiota devo guardarli bene, non ne ho avuto il tempo ancora ma hanno le elitre molto piu' opache e con una microscultura appena accennata.
Non avendo trappole attive dal mese precedente gli unici Carabus trovati sono stati alcuni C. convexus da due sole trappole lasciate in una localita' nuova al torrente.
In trappola per necrofagi ( e soprattutto Isteridi ) trovati dopo un mese una ventina di Nicrophorus ( vespillo o vespilloides non ho controllato ) e alcuni ( pochi ) Isteridi
Ho rifatto la trappola con pelli di pollo e dopo un paio di giorni c'erano gia' una decina di Isteridi
|
|
Top |
|
 |
MAPKOΣ
|
Inviato: 28/10/2012, 1:20 |
|
Iscritto il: 10/10/2011, 22:02 Messaggi: 1329 Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
|
La cosa piu' appassionante e' stata la ricerca dei microcarabidi al torrente ( dato che ho un'ora al massimo libera sto sempre nelle vicinanze ) vagliando la ghiaia umida a pochi cm dall'acqua saltano fuori alcune specie di bembidion ( O. decorus decorus e O. subcostatus javurkovae ) oltre ad altri che devo fare vedere a Mauro , Maurizio o Augusto perche' per me e' arabo ... E' molto divertente perche' se trovi il posto giusto ne saltano fuori a decine , adesso non uso piu' l'aspiratore che si riempie di fanghiglia , prelevo con la palettina un po' di ghiaia e la "lavo" in un secchiello poi li metto in un'altra piu' piccola con un po' di acqua e li chiudo perche' questi volano ....
|
|
Top |
|
 |
|