Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Caradrina sp. - Noctuidae Xyleninae

23.III.2012 - ITALIA - Sardegna - CA, Quartucciu CA - Loc. Mela Murgia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Caradrina sp. - Noctuidae Xyleninae
MessaggioInviato: 24/03/2012, 13:53 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
queste Caradrina boooooooooooo:shock: :?
altra
Caradrina (Boursinidrina) germainii (Duponchel, 1835)
molto più chiara
ma forse questa è
Caradrina (Paradrina) flavirena Guenée, 1852
http://www.lepiforum.de/cgi-bin/lepiwik ... _Flavirena
:hi:


cucuid 006.JPG


_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina ????????????????
MessaggioInviato: 26/10/2012, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Caradrina flavirena... potrebbe essere. Spero che qualcuno te la confermi.

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina ????????????????
MessaggioInviato: 28/10/2012, 1:42 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
In teoria potrebbe essere germainii, flavirena o noctivaga. Caradrina flavirena, da una ricognizione di tutte le Caradrina italiane che ho avviato, si sta dimostrando di gran lunga la specie più comune, anche in Sardegna. Misteriosa è la situazione di noctivaga in Sardegna, dato che venne citata da autori degni di fede ma finora non ne ho trovata alcuna. Hacker, nella sua monografia del 2004, cita un esemplare di Sardegna: M. Nebrodi, Segheria, mescolando quindi indicazioni sarde e sicule per lo stesso esemplare, il che confonde ulteriormente il quadro. Distinguere sull'habitus flavirena e noctivaga è comunque pressoché impossibile, bisogna per forza esaminare addirittura l'endofallo. Caradrina germainii può presentarsi in individui chiari, non dissimili da questo, che spesso hanno un'area lucente dorata al tornus, proprio come questo. PierFrancesco, se hai raccolto l'esemplare e vuoi spedirmelo sarò lieto di determinarlo (ammesso che sia maschio, nelle femmine tra noctivaga e flavirena non c'è nulla!).
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina ????????????????
MessaggioInviato: 28/10/2012, 1:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Alberto, devo dire che è un vero piacere leggere le tue note... grazie di cuore. :lov2:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina ????????????????
MessaggioInviato: 28/10/2012, 2:00 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
:lov2:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina sp.
MessaggioInviato: 28/10/2012, 12:12 
Avatar utente

Iscritto il: 04/06/2010, 16:12
Messaggi: 1785
Nome: Pier Francesco Murgia
Mi dispiace Alberto
ma quell'esemplare
è stato spedito a Lucio
non dovrebbe averlo ancora verificato
:hi:

_________________
Pier Francesco
Perseverare è umano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Caradrina sp.
MessaggioInviato: 28/10/2012, 15:24 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5080
Nome: Lucio Morin
PierFrancescoMurgia ha scritto:
Mi dispiace Alberto
ma quell'esemplare
è stato spedito a Lucio
non dovrebbe averlo ancora verificato
:hi:
,
Si sono troppo indietro con le determinazioni, ma si sa il motivo ;) , comunque prometto e spero di riuscire a vedere il tutto questo inverno.
Comunque visti gli altri ex che ho preparato resto sempre dell'idea che si tratti di un ex di C. germinii, ma verifichero' ;)
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: