Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis gr. splendidula - Chrysididae

28.V.2012 - ITALIA - Sicilia - TP, San Vito Lo Capo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysis gr. splendidula - Chrysididae
MessaggioInviato: 31/10/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Questo bel Criside mi è stato dato all'ultimo Entomodena da Marcello/Velvet Ant.

Si tratta di una specie che mi sta creando qualche problema :devil: per giungere alla corretta identificazione; per questo chiedo l'opinione altrui :D

Pur essendo l'esemplare leggermente malformato (la parte destra non è simmetrica alla sinistra), i caratteri sono abbastanza evidenti e, trattandosi di un maschio, c'è il supporto della capsula genitale.

L'habitus è abbastanza simile a quello di una C. splendidula, anche se le incisioni del margine anale sono meno evidenti (assomigliano a quelle dei maschi di Chrysis pyrrhina); il ribordo del TII è quasi completamente assente.

Confrontando la capsula genitale con i disegni riportati su Linsenmaier 1959, la struttura che più assomiglia sembrerebbe quella appartenente a Chrysis aurotecta Abeille, 1878; specie che per l'Italia è conosciuta solo di Sardegna. In contrasto con questa ipotesi c'è da dire che in C. aurotecta, se non ho letto male nella descrizione riportata sul database di Chrysis.net, anche il maschio (come per la femmina riportata nell'immagine presente) dovrebbe avere protorace e scutello color fuoco, cosa che non si verifica con questo esemplare. :sick: :? :sick:

Non so cosa dire....

In realtà potrei addirittura aver sbagliato "gruppo" e che questo sia un maschio di una Chrysis del gr. viridula (proprio come C. pyrrhina) che presenta un dimorfismo cromatico molto evidente nei due sessi; ma non mi sembra che in Italia vi siano altre specie, oltre a quella citata, con questa caratteristica......

Lunghezza dell'esemplare: circa 8 mm
Leg. Marcello Romano

Chrysis aurid.jpg




cgrid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2012, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Mi sembra che ultimamente le discussioni sui Crisidi non portino a grandi dibattiti :sick: :sick:

Capisco che certi tentativi di determinazione non siano così semplici :devil: ; già sarebbe qualcosa sapere se l’approccio alla ID è corretto ;)

Peccato :|

Visto che ho un po' di coccinelle indeterminate, quasi quasi passo a postare quelle; sono sicuro che riscuoterei più successo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 8-)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2012, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anillus ha scritto:
Mi sembra che ultimamente le discussioni sui Crisidi non portino a grandi dibattiti :sick: :sick:

Capisco che certi tentativi di determinazione non siano così semplici :devil: ; già sarebbe qualcosa sapere se l’approccio alla ID è corretto ;)

Peccato :|

Visto che ho un po' di coccinelle indeterminate, quasi quasi passo a postare quelle; sono sicuro che riscuoterei più successo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 8-)

Sulla Chrysis, purtroppo, non so dirti nulla :lol1: ma riguardo le Coccinelle, non le postare, mandamele direttamente che te le "sistemo" io :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Anillus ha scritto:
Mi sembra che ultimamente le discussioni sui Crisidi non portino a grandi dibattiti :sick: :sick:

Capisco che certi tentativi di determinazione non siano così semplici ...

ciao andrea

prova a semplificarli ;) mettendo la solita foto dell'addome presa obliquamente da dietro... così fra l'altro, capisco anch'io cosa significa "ribordo del T-II quasi completamente assente" :roll: ...

p.s. nel gruppo della C. viridula l'unica specie nostra con il torace del maschio privo di parti rosso-dorate è proprio C. pyrrhina pyrrhina... che non dovrebbe essere presente in sicilia, sostituita da C. pyrrhina siciliaca Linsenmaier, 1959, con torace rosso nei due sessi

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/11/2012, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Bene, la mia "provocazione" ha avuto effetto :D :lov1:

Ecco la foto richiesta da Maurizio

marginerid.jpg



Ho detto che il ribordo è quasi completamente assente perché a cavallo della parte centrale del tergite si "può" intravedere una sorta di ribordo che però svanisce subito come ci si sposta verso i lati.

Aggiungo anche l'immagine degli sterniti che ritengo molto particolari per la colorazione.

sternitirid.jpg



gomphus ha scritto:
p.s. nel gruppo della C. viridula l'unica specie nostra con il torace del maschio privo di parti rosso-dorate è proprio C. pyrrhina pyrrhina... che non dovrebbe essere presente in sicilia, sostituita da C. pyrrhina siciliaca Linsenmaier, 1959, con torace rosso nei due sessi


Questa è una di quelle informazioni che mi interessavano; per gli addetti ai lavori risulterà pure una banalità ma per chi è ai primi approcci come me è sicuramente dato importante :ok:

Maurizio, te mi puoi confermare (o smentire) che il maschio della Chrysis aurotecta ha il protorace e lo scutello color rosso fuoco?

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/11/2012, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Visto che Maurizio è in linea....... :D

Dopo le nuove foto.... :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/12/2012, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Anillus ha scritto:
Visto che Maurizio è in linea....... :D

Dopo le nuove foto.... :roll:


Un nuovo up per Maurizio ;)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: