| Autore |
Messaggio |
|
Valerio
|
Inviato: 02/11/2012, 12:32 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
|
Questa creatura è arrivata, probabilmente in volo, in una trappola aerea al vino. Mi sembrava a prima vista un Ocypus per le dimensioni, ma poi ho notato le antenne crenulate e il capo più piccolo
Lungh. = 24 mm
_________________ Valerio V
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 02/11/2012, 12:41 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
|
Velleius dilatatus (Fabricius, 1787) - Staphylinidae - Quediini
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|
Mikiphasmide
|
Inviato: 02/11/2012, 15:35 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
|
Nella trappola aerea ci è arrivato perché preda le Vespa crabro...
_________________ Michele 
|
|
| Top |
|
 |
|
Valerio
|
Inviato: 02/11/2012, 20:19 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Mikiphasmide ha scritto: Nella trappola aerea ci è arrivato perché preda le Vespa crabro...  ma dai? E come fa? Si è scelto delle prede per niente tranquille.
_________________ Valerio V
|
|
| Top |
|
 |
|
Mikiphasmide
|
Inviato: 03/11/2012, 10:34 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Valerio ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: Nella trappola aerea ci è arrivato perché preda le Vespa crabro...  ma dai? E come fa? Si è scelto delle prede per niente tranquille. Scusa, mi sono espresso male  Riporto quanto aveva scritto Jan su un altro post: " Velleius dilatatus coleottero convive con il calabrone Vespa crabro crabro europeo. Velleius dilatatus è fino a 26 mm di lunghezza. Si nutre di detriti prodotti dalla calabroni (commensalismo). La maggior parte dei nidi contengono una media di dieci V.dilatatus"
_________________ Michele 
|
|
| Top |
|
 |
|
Valerio
|
Inviato: 03/11/2012, 12:14 |
|
Iscritto il: 28/04/2010, 23:44 Messaggi: 2107 Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
|
Valerio ha scritto: Scusa, mi sono espresso male Riporto quanto aveva scritto Jan su un altro post:
"Velleius dilatatus coleottero convive con il calabrone Vespa crabro crabro europeo. Velleius dilatatus è fino a 26 mm di lunghezza. Si nutre di detriti prodotti dalla calabroni (commensalismo). La maggior parte dei nidi contengono una media di dieci V.dilatatus" Ora mi sembra un'animale più "normale", comunque coraggioso a vivere sotto i calabroni. Grazie per la spiegazione
_________________ Valerio V
|
|
| Top |
|
 |
|
Honza
|
Inviato: 03/11/2012, 13:47 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5145 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Valerio ha scritto: Valerio ha scritto: Scusa, mi sono espresso male Riporto quanto aveva scritto Jan su un altro post:
"Velleius dilatatus coleottero convive con il calabrone Vespa crabro crabro europeo. Velleius dilatatus è fino a 26 mm di lunghezza. Si nutre di detriti prodotti dalla calabroni (commensalismo). La maggior parte dei nidi contengono una media di dieci V.dilatatus" Ora mi sembra un'animale più "normale", comunque coraggioso a vivere sotto i calabroni. Grazie per la spiegazione viewtopic.php?f=243&t=11092&hilit=Velleius
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
| Top |
|
 |
|