Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 22:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Domande tecniche (acquisto stereomicroscopio)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 54 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/11/2012, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui ci sono un paio di Leica a buon prezzo:
un M7A, modello vecchio ma di buona qualità
e uno GZ6, modello recente di fascia economica

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Quel modello 459,00+IVA, la versione trinoculare 509,00+IVA. Visita il loro sito così ti rendi conto dei modelli disponibilii, loro caratteristiche et accessori.
Ciao, Renato :hi:

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 18:55 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Qui ci sono un paio di Leica a buon prezzo:
un M7A, modello vecchio ma di buona qualità
e uno GZ6, modello recente di fascia economica
Non per fare lo schizzinoso :oops: Ma quei modelli non mi piacciono proprio, poi mi danno l'idea di essere scomodi :dead: Preferisco rimanere ai "tradizionali" modelli :D
Nomas ha scritto:
Quel modello 459,00+IVA, la versione trinoculare 509,00+IVA. Visita il loro sito così ti rendi conto dei modelli disponibilii, loro caratteristiche et accessori.
Ciao, Renato :hi:
Anche questo non mi sembra male... ma ancora non ho capito dove si leggono i prezzi in quel sito :oops: :oooner:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 20:01 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
Ciao Michele, i microscopi che ti ha saggiamente consigliato Julodis sono buoni strumenti. Il modello più vecchio ha un'ottica notevole, putroppo non ha un grande campo visivo e arriva solo a 30X. Quello più recente, usato, ha un buon rapporto qualità/prezzo. Forse non ti piaciono perchè sono con uno stativo particolare, ma in entrambi i casi questo si può sostituire reperendolo usato. Personalmente ti consiglio aspettare, vedrai che prima o poi troverai qualche buona occasione nell'usato.
I prezzi dei micro della Bel Engineering non sono disponibili nel sito, occorre chiedere il listino a loro.
Domani ti invio un MP.
Ciao, Renato

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 20:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Nomas ha scritto:
I prezzi dei micro della Bel Engineering non sono disponibili nel sito, occorre chiedere il listino a loro.
Domani ti invio un MP.
Ciao, Renato
Grazie Renato! :lov2: A me comunque sarebbe piaciuto averlo disponibile a partire dalle vacanze di Natale, per mettermi li e preparare le centinaia di piccoli insetti che giacciono in freezer! :mrgreen:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 20:41 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Michele,
questo
http://www.ebay.it/itm/NIKON-MICROSCOPE-STEREOSCOPE-LOUPE-SMZ10-/160918356729?pt=FR_JG_Collections_Sciences&hash=item25777b42f9

non sarebbe affatto male, anzi, il prezzo ci sarebbe, è in Francia per cui non devi pagare le tasse di dogana che sono il 30%, l'unico problema è che non è trinoculare.
Ma visto il modello e il prezzo sono cose che non capitano tutti i giorni e per di più non devi fare aste ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se le condizioni sono buone, è un buon microscopio ad un ottimo prezzo! Varrebbe sicuramente la pena.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Notoxus59 ha scritto:
Ciao Michele,
questo
http://www.ebay.it/itm/NIKON-MICROSCOPE-STEREOSCOPE-LOUPE-SMZ10-/160918356729?pt=FR_JG_Collections_Sciences&hash=item25777b42f9

non sarebbe affatto male, anzi, il prezzo ci sarebbe, è in Francia per cui non devi pagare le tasse di dogana che sono il 30%, l'unico problema è che non è trinoculare.
Ma visto il modello e il prezzo sono cose che non capitano tutti i giorni e per di più non devi fare aste ;)
Ciao Augusto! Questo è bello e mi sfagiola! Certo che il trinoculare sarebbe comodo per me... A quanti ingrandimenti arriva?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 21:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Questo è bello e mi sfagiola! Certo che il trinoculare sarebbe comodo per me... A quanti ingrandimenti arriva?

da 6,6 a 40x. Ma non preoccuparti troppo del massimo ingrandimento. Ci sono caratteristiche più importanti.

Comunque, su questo modello, come anche su altri di buona marca, è possibile cambiare molte parti, tra cui anche la testa, e potresti in futuro trovarne una col terzo tubo, visto che esiste.

Qui c'è il manuale di questo modello

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/07/2011, 15:03
Messaggi: 411
Località: Abbiategrasso
Nome: Renato Regalin
L'ingrandimento, con gli oculari proposti, dovrebbe andare da 6-7X (non ricordo bene) a 40X. Si tratta di uno strumento professionale, al tempo uno era uno dei modelli top di casa Nikon. Se non ricordo male è uno strumento molto versatile con possibilità di aumentare l'ingrandimento sia con oculari che con lenti addizionali. La testata si può rimuovere, per inserirci vari accessori (compresa camera lucida). Fossi in te Michele, invece che acquistare cineserie, ci farei un serio pensiero perchè probabilmente non stagnerà molto in asta
Ciao, Renato

_________________
http://www.chrysomelidae.it/Chrysomelid ... egalin.htm


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Fossi in te Michele, invece che acquistare cineserie, ci farei un serio pensiero perchè probabilmente non stagnerà molto in astaCiao, Renato


Anche perchè non essendo asta ma compralo subito il primo che arriva e lo ferma è fatta ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/11/2012, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Notoxus59 ha scritto:
Anche perchè non essendo asta ma compralo subito il primo che arriva e lo ferma è fatta ;) .

E probabilmente anche qualche altro membro del Forum potrebbe essere interessato! Se non fossi già a posto me lo comprerei io!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2012, 11:10 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Chiedi al venditore con molta chiarezza se ci sono graffi o parti non funzionanti, cosi sei a posto nel caso di controversie! ;)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2012, 21:39 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
In famiglia stiamo valutando l'acquisto del suddetto stereo. Solo che vorrei sapere più informazioni riguardo al funzionamento. Quali oculari posso eventualmente applicarci? Si può con un adattatore (di quale tipo?) attaccare la macchina fotografica ad uno degli oculari? Poi, riuscirei a vedere nitidamente (e con quale nitidezza?) un insetto di 1 mm? Scusate le domande, ma per me è una spesa importante.

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 1:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
In famiglia stiamo valutando l'acquisto del suddetto stereo. Solo che vorrei sapere più informazioni riguardo al funzionamento.
1 -Quali oculari posso eventualmente applicarci?
2 - Si può con un adattatore (di quale tipo?) attaccare la macchina fotografica ad uno degli oculari?
3 - Poi, riuscirei a vedere nitidamente (e con quale nitidezza?) un insetto di 1 mm?
Scusate le domande, ma per me è una spesa importante.

1 - Sul manuale che ho linkato in un messaggio precedente c'è scritto tutto, anche gli oculari disponibili. Comunque, non sei obbligato a comprare degli oculari Nikon. Ce ne sono anche di altre marche, di tutti i prezzi. Io ti consiglierei di tenerlo prima così come è per un po' di tempo, per renderti conto se veramente ti servono altri oculari. Nel caso, basta misurare il diametro di quelli standard e comprarne una coppia con altro ingrandimento ma con lo stesso diametro. Io ti consigliererei una coppia di 20x. Di meno non vale la pena, di più è eccessivo.

2 - Si. Ce ne sono di vari tipi. Devi prima vedere il diametro del tubo porta-oculari e il tipo di fotocamera che devi attaccarci, e poi, se necessario, chiedi consiglio sul tipo di raccordo che ti serve. Comunque, a seconda del tipo, partono da prezzi di circa 15 Euro in su.

3 - Con quale nitidezza? Difficile da quantificare! Considera comunque che questo è già un buon microscopio, per cui a 40x non lo vedrai molto grande, ma abbastanza bene. Ci sono microscopi con fattore di ingrandimento molto più alto, ma con immagine confusa e poco definita, coi quali finisci per usare solo gli ingrandimenti minori.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Pagina 2 di 4 [ 54 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: