Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/08/2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae

22.IX.2012 - ITALIA - Sicilia - EN, Barrafranca


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae
MessaggioInviato: 19/11/2012, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Agrotis catalaunensis ?


Agrotis-sp.jpg


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da id
MessaggioInviato: 20/11/2012, 7:27 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
ripropongo

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da id
MessaggioInviato: 20/11/2012, 10:13 
 

Iscritto il: 22/02/2011, 12:19
Messaggi: 1053
Nome: carlo cabella
:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidottero da id
MessaggioInviato: 21/11/2012, 0:57 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
su questa non ci giurerei, comunque in Sicilia la situazione delle due è più complessa che nel resto d'Europa


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae
MessaggioInviato: 21/11/2012, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Scusa Alberto,
quanto parli delle due ti riferisci alla A. puta ?

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae
MessaggioInviato: 22/11/2012, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 20/06/2011, 16:35
Messaggi: 618
Località: Aci S. Antonio (CT)
Nome: Leotta Roberto
Salvo .....Alberto ti vuol dire che l'esemplare sotto esame porta dei caratteri intermedi pertanto la valutazione rimane entro certi parametri non sicura (concordo) pertanto necessita di analisi più attenta che non può eseguirsi solo dalla foto porta l'esemplare da Andrea o se ce la faccio con i miei


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae
MessaggioInviato: 22/11/2012, 10:47 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Roberto,
Alberto faceva riferimento a due sp. mi chiedevo se l'altra fosse la A. puta.
Per il resto faro' come dici ... come sai ne ho qualcuna da ID.

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Agrotis sp. - Noctuidae Noctuinae
MessaggioInviato: 24/11/2012, 21:50 
 

Iscritto il: 30/04/2012, 17:20
Messaggi: 454
Località: Roma & Londra
Nome: Alberto Zilli
Sì certo, giusto Salvatore, e giusto Roberto. :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: