Autore |
Messaggio |
Pylio
|
Inviato: 29/04/2012, 20:33 |
|
Iscritto il: 18/08/2010, 21:48 Messaggi: 50
Nome: Emilio Scarpellino
|
Salve a tutti, eccomi di ritorno  , vi posto due foto di due scarabei cetonini che mi hanno mandato dalla Malesia: scusate per la qualità delle foto  il primo, misura 17mm, il secondo 14. Credo che siano della stessa specie. il secondo non è spillato male ma è fotografato male  P.S.:sono le mie prime preparazioni, come vi sembrano  ?
_________________ Pylio
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 29/04/2012, 21:03 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Pylio ha scritto: P.S.:sono le mie prime preparazioni, come vi sembrano  ? La prima non è malaccio, ma gli arti secondo me è meglio, per ovvi motivi, se stanno ancora più aderenti al corpo;questo vale ancor di più per la seconda.Quando riammorbidisci gli esemplari prova a rialzare un poco la testa e con delicatezza (altrimenti si rompono) fai uscire lateralmente le antenne, così che siano visibili.A questo punto gli esemplari sono perfetti 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Pylio
|
Inviato: 29/04/2012, 21:07 |
|
Iscritto il: 18/08/2010, 21:48 Messaggi: 50
Nome: Emilio Scarpellino
|
grazie per i consigli  , magari provo a riammorbidirli e riprepararli
_________________ Pylio
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 29/04/2012, 21:32 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Pylio ha scritto: magari provo a riammorbidirli e riprepararli ...se vuoi allenarti si, altrimenti utilizza i consigli per i prossimi  .Considera che i consigli che ti ho dato riflettono il mio gusto estetico, altri te ne daranno di diversi, poi tu sceglierai quelli che più ti convincono.Se, come credo, sei agli inizi e quindi cominci ad impostare la tua collezione, vorrei darti un altro suggerimento;non spillare gli insetti (quel buco è pur sempre una menomazione dell'esemplare), ma utilizza dei cartellini appena più grandi degli esemplari su cui incollarli.Dal mio personalissimo punto di vista è meglio sia esteticamente che per la protezione degli esemplari.Comunque sulla preparazione degli esemplari ci sono delle belle discussioni nelle apposite sezioni che ti consiglio di leggere attentamente. 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 26/11/2012, 16:09 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
E per la determinazione... non si potrebbe arrivare almeno al genere?
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/11/2012, 16:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Penso sia una Glycyphana, ma in quanto alla specie, non mi azzardo.
|
|
Top |
|
 |
cesare RBO
|
Inviato: 26/11/2012, 21:25 |
|
Iscritto il: 05/11/2012, 1:00 Messaggi: 460 Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
|
concordo con Julodis... Glycyphana forse lateralis... non vedendosi bene non è facilissimo
ciao
_________________ sono l'asociale più socievole che conosca...
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 26/11/2012, 22:28 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
Glycyphana (Macroglycyphana) malayensis Géhin, 1840 
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
cesare RBO
|
Inviato: 26/12/2012, 2:39 |
|
Iscritto il: 05/11/2012, 1:00 Messaggi: 460 Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
|
ciao Pylio, riusciresti a postare delle foto migliori? la macchina sarà quel che sarà ma prova a guardare la discussione di Federico A. (sulla Pachnoda) per qualche "trucchetto" (elargito dal buon Julodis) per fare foto migliori. anche le angolazioni contano per riuscire a vedere i particolari utili ad una corretta identificazione, quindi dall'alto intera, laterale e posteriore (da dietro) come minimo. cosi vediamo se riusciamo ad identificarla con precisione, ok? ciao, grazie
Cesare
_________________ sono l'asociale più socievole che conosca...
|
|
Top |
|
 |
|