Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 16:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Fagniezia impressa (Panzer, 1805) Dettagli della specie

16.XI.2012 - ITALIA - Lombardia - SO, Pian di Spagna


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/11/2012, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
Ho trovato alcuni Pselaphidae (credo, perchè non ci capisco...) vagliando del terreno misto a fogliame nell'area naturale del Pian di Spagna, in prossimità di alcune vecchie latifoglie tipiche dei boschi planiziali. Ecco il primo esemplare......


pselaphide1 Pian di Spagna.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Potresti indicare le dimensioni dell'esemplare?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 9:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
La foto è troppo "vaga" per avere certezze ;) Comunque mi sembra di intravvedere una sorata di sperone sulle zampe mediane, quindi (se è così) è un maschio.
E' sicuramente un Brachyglutino.....la presenza di tre punti di identica dimensione porterebbe al genere Brachygluta; se quello centrale è più piccolo o inesistente potrebbe essere Reichenbachia o Trissemus.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 9:49 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 1:47
Messaggi: 880
Località: Bellano (LC)
Nome: Martino Salvetti
vedo di rifare la foto, comunque siamo intorno ai 3 mm di lunghezza


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Fagniezia impressa (Panzer, 1805) :roll:

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 31/01/2010, 13:28
Messaggi: 170
Località: Prague, Czech republic
Nome: Adam Šíma
Honza ha scritto:
Fagniezia impressa (Panzer, 1805) :roll:

I think so... :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/11/2012, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...o Faniezia :oops: tra i Barchyglutini non avevo citato questo genere.

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/01/2014, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ricevuto (grazie), controllato ed estratto.....confermo Fagniezia al 100%
L'edeago di questo pselafide è talmente particolare da risultare inconfondibile.

Tra l'altro, ne ho appena trovato uno anche nel bolognese....spero di potervelo proporre a breve...

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: