Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 19:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832 - Staphylinidae

1.XI.2012 - ITALIA - Sicilia - ME, Monti Peloritani, Val d' Agrò, Casalvecchio S. (600 m s.l.m. ca)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 05/12/2012, 19:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie in anticipo per l' identificazione. :)

Sicilia (ME) - Monti Peloritani, Val d' Agrò, Casalvecchio Siculo (600 m s.l.m. ca), sotto pietra, 1/XI/2012, G. Altadonna legit.

Dimensioni: 16 mm

Immagine 492.jpg



Ambiente di raccolta:
IMG_4518.JPG


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus da ID - Staphylinidae
MessaggioInviato: 06/12/2012, 11:03 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Mi sembra Ocypus mus (da foto te lo do al 90%), i Peloritani sono l'unica zona d'Italia dove la specie è decisamente comune.
Nic


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus da ID - Staphylinidae
MessaggioInviato: 06/12/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Nicola. :ok:
In tal caso si tratterebbe di Ocypus mus transadriaticus (G. Müller, 1926) :)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus da ID - Staphylinidae
MessaggioInviato: 06/12/2012, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Lucanus tetraodon ha scritto:
Grazie Nicola. :ok:
In tal caso si tratterebbe di Ocypus mus transadriaticus (G. Müller, 1926) :)

Specie e sottospecie nuovi per il Forum. ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus da ID - Staphylinidae
MessaggioInviato: 06/12/2012, 20:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:no:

Ocypus (Pseudocypus) mus Brullé, 1832
mus transadriaticus (G. Müller, 1926) sinonimo


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ocypus da ID - Staphylinidae
MessaggioInviato: 06/12/2012, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
In molti lavori è considerato sottospecie... :roll:

grazie Jan. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/12/2012, 12:55 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Le discussioni sulle sottospecie negli Ocypus (e anche sulle sottospecie in generale) mi appassionano molto poco. In effetti gli exx dell'Italia meridionale mancano sempre della macchietta di peli dorati sui tergiti (sarebbe questo il carattere), ma si trovano exx così anche nei Balcani e in Turchia, meno frequenti. In generale nella sistematica penso che meno nomi inutili ci sono in giro meglio è.
Nic


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: