Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/05/2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Poecilus (Macropoecilus) kugelanni (Panzer, 1797) Dettagli della specie

23.V.1999 - FRANCIA - EE, Aubrac, Laguile, 1000m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2010, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Avanti con la Sagra degli Pterostichus più belli, mi sembrava mancasse questo.

France: Aubrac, Laguile, 1000m, 23.V. 1999 Leg. F. Callegari

kugelanni.JPG



tn_PT. kugelanni.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2010, 9:23 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Eh Eh Eh...Augusto.... ma non viene dall'Italia! Che ci fa nella tua collezione? :D

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2010, 11:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
eh ma è talmente bello che gli potrebbe venire in mente di tenere anche tutti i Carabidi francesi e impazzire :mrgreen: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2010, 12:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
Eh Eh Eh...Augusto.... ma non viene dall'Italia! Che ci fa nella tua collezione?


Daniele, non verra dall'Italia, :( ma è una specie che fa parte anche se marginalmente della Fauna Italiana ;) , indi per cui se non si hanno esemplari italiani mi vanno benissimo lostesso anche esemplari di altre Nazioni :mrgreen: l'importante è averle, specialmente per un confronto ;) .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/01/2010, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
... anche perché per l'identificazione averli per confronto non guasta :D , dato che gli esemplari tipici, mezzi rameici e mezzi verdi (la specie è stata a lungo nota come dimidiatus, sinonimo più recente di kugelanni), sono inconfondibili :to: ... però ce ne sono anche di quelli variamente colorati ma unicolori, e a volte distinguerli a prima vista dai koyi a colorazione metallica non è che sia così ovvio :sick:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/02/2013, 0:39 
Avatar utente

Iscritto il: 16/09/2009, 22:40
Messaggi: 599
Località: Czech Republic
I have some specimens of P. kugelanni from Slovakia for possible exchange. In the Czech Republic, the species is extinct, in Slovakia nearly extinct.

Interesting article about Kugelann's ground beetle is here:

http://www.bbc.co.uk/devon/content/arti ... ture.shtml

_________________
Daniel

Ἦν τὸ φῶς τὸ ἀληθινόν, ὃ φωτίζει πάντα ἄνθρωπον, ἐρχόμενον εἰς τὸν κόσμον. (ΚΑΤΑ ΙΩΑΝΝΗΝ, 1,9)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: