Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 11:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Ocypus (Pseudocypus) picipennis abruzzensis (Müller, 1926) - Staphylinidae

9.IX.2012 - ITALIA - Marche - FM, Montefortino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/12/2012, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Questo stafilino (Ocypus? :oops: ) è stato trovato in pascolo sui 1100m a Montefortino (Fermo) il 09.IX.2012...

Chi è? :roll:

Dimensioni: 22,5mm
CIMG0081.jpg


CIMG0086.jpg


CIMG0089.jpg


CIMG0091.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da ID...
MessaggioInviato: 21/12/2012, 7:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
maschio - sarebbe d'aiuto organi copulatori

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da ID...
MessaggioInviato: 21/12/2012, 14:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Provvederò. ;)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da ID...
MessaggioInviato: 22/12/2012, 21:27 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Sicuro sia maschio?
Ho provato ad estrarlo ma non mi è uscito niente... :oops: :no1:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Staphylinidae da ID...
MessaggioInviato: 24/12/2012, 16:24 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
Non c'è bisogno di estrarlo (il sesso si capisce guardando ventralmente, cmq mi sembra una femmina), è Ocypus (Pseudocypus) picipennis.
Nic


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2012, 16:33 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille Nicola.
L'ho messo sotto aceto per chi fosse interessato... ;)

Come si riconosce il sesso? (e non rispondermi come l'Izzilo: "se ha le tette!" :lol: )

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2012, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
questa sottospecie Ocypus (Pseudocypus) picipennis fallaciosus (J.Müller, 1926) non nella mia collezione , sono interessato. :oops:


Bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 24/12/2012, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
La discussione l'ho rinominata io, mettendo la sottospecie che ho trovato sul forum... :oops:

E' una femmina. ;)
CIMG0124.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/12/2012, 13:12 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:09
Messaggi: 524
Località: Milano
Nome: Nicola Pilon
sulle sottospecie di picipennis è un grande casino, in Appennino centrale è descritta una ssp abruzzensis cui potrebbe appartenere il tuo esemplare, ma il valore non è chiaro, gli esemplari che avevo potuto vedere io erano uguali a quelli delle Alpi italiane (diversi dalla ssp nominale presente appena oltre lo spartiacque alpino).
Nic


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: