Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/08/2025, 4:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 39  Prossimo
Pagina 29 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/12/2012, 2:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
MAPKOΣ ha scritto:
...Approfitto dei 10 minuti liberi e del post per fare, anche se in "quasi" ritardo, i migliori auguri di Buon Natale e felice anno nuovo a tutti da parte di tutti noi !!


contraccambio di cuore a te e famiglia.

:birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 11:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ricambiamo gli auguri a te, ad Anita e al piccolino. :lov2:
Comunque era ora che facessi qualche cosa: quindi alzati tu a cullare il bambino e lascia riposare Anita :lol:
:no: e non lamentarti per un viaggetto di qualche ora. :mrgreen:
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sembrava strano questo silenzio!
Tanti auguri anche a te.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Si' Maurizio e Mario ... " purtroppo " :lol: :lol: Alex, l'Anita tutti i miei amici che lo vogliono vedere e i parenti hanno la priorita' in questo momento 8-) ma vi ho sempre seguito con interesse seppur solamente per qualche istante ..oramai e' come una droga... non riesco a non aprire il forum ogni giorno :hp: :hp:
Con l'anno nuovo ricomincero' piu' attivamente a postare tutte le novita' e curiosita' entomologiche di questi ultimi mesi sperando che vi piacciano
Auguro a tutti un 2013 ricco di soddisfazioni in tutti i campi e tanta fortuna a tutti voi !!
Buon Santo Stefano a tutti !!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:07 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Ma il Santo Natale in Grecia si festeggia il 6 gennaio quindi ad Anita ed Alex prima facciamo gli auguri di un Felice Anno Nuovo e poi di un Buon Natale.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Mario forse ti confondi con gli altri ortodossi (di Romania Moldovia etc.. ) L'Anita ringrazia e contraccambia
In Grecia il Natale e' sempre il 25 Dicembre solo la Pasqua potrebbe anticipare o posticipare di una settimana o piu' rispetto alla nostra
grazie a tutti
MAPKOΣ

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Non sapevo :no1: che a seconda le nazioni gli ortodossi festeggiassero il Natale in due giornate diverse, quindi pensavo che i greci lo festeggiassero lo stesso giorno degli ortodossi di Romania e Moldova. I russi hanno la stessa data dei Rumeni o dei Greci?
Il forum serve ad imparare non solo di entomologia :mrgreen:
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
MAPKOΣ ha scritto:
Mario forse ti confondi con gli altri ortodossi (di Romania Moldovia etc.. ) L'Anita ringrazia e contraccambia
In Grecia il Natale e' sempre il 25 Dicembre solo la Pasqua potrebbe anticipare o posticipare di una settimana o piu' rispetto alla nostra
grazie a tutti
MAPKOΣ


Anche in Romania e in 25 dicembre... solo Pasqua e differente ;) .

Anche da qui Auguri Marco, a te e tutti cari a te !!!

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Grazie Cosmin !! anche a tutti voi e spero sempre un giorno di incontrarci :lov1: :lov2:
adesso sono curioso di sapere chi ( e l'ho sentito dire pure io ) festeggia il Natale il 6 gennaio :lol1: :lol1:
Che.... tra parentesi .........e' pure il mio 40° ( vecchiaccio che sono ) compleanno !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 13:43 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
MAPKOΣ ha scritto:
Grazie Cosmin !! anche a tutti voi e spero sempre un giorno di incontrarci :lov1: :lov2:
adesso sono curioso di sapere chi ( e l'ho sentito dire pure io ) festeggia il Natale il 6 gennaio :lol1: :lol1:
Che.... tra parentesi .........e' pure il mio 40° ( vecchiaccio che sono ) compleanno !!!


in Rusia (o almeno parti dalla Rusia) e in parti dalla ex Yugoslavia (non sono siguro dove)... sono anche in Romania persone che celebrano il Natale il vecchio stile (russi o serbi di origine).

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 14:50 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ben ritrovato Marco :lov2: , ma dedicati tranquillamente in primo luogo all'Anita e a Alex :birra: noi veniamo dopo ;) , anche se so, che da questa "nostra famiglia" è difficile restare separati per più di qualche giorno :hi:

Auguroni anche da parte mia a tutti e tre :lov2: , anche alle rispettive famiglie naturalmente ;) ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 15:45 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
In Serbia il Natale si festeggia il 6 Gennaio.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/12/2012, 16:00 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Allora Serbia, Russia e Moldova il 6 gennaio.
Grecia e Romania come noi.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2013, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Dopo lunga e penosa assenza sono riuscito a trovare il tempo per aggiornare il post mettendo insieme tre mesi questa volta .... Novembre Dicembre e l'ultima di Gennaio ( 23 – 30 )

in Novembre ero andato in Grecia credendo di non avere il tempo per fare qualche uscita dato che dovevo occuparmi del mio pargoletto !!
Invece.. il pomeriggio ...mio figlio era cosi' bravo che riuscivo ( leggasi l'Anita mi lasciava andare ... ) a farmi la mia oretta ora e mezzo in giro a controllare le trappole del mese scorso e alzare qualche pietra
Inizio dicendo che mi scuso ma non ho potuto fare foto in natura perche' pioveva tutti i giorni e anche molto , quindi ho deciso di lasciare la macchina a casa ma le catture non sono mancate specialmente specie nuove ancora mai trovate !!

Ho visitato le solite localita' evitando di fare lunghi spostamenti, per poter dedicare tutto il tempo utile a mia disposizione alla ricerca, in una localita' che avevo visitato sommariamente la volta scorsa e' stato un vero a proprio exploit di catture.

Date appunto le cattive condizioni atmosferiche dei giorni precedenti e visto che il torrente aveva esondato di qualche metro alcuni giorni prima, le rive erano ricoperte di grossi ammassi di foglie trasportate dall'acqua che mostravano fin dove l'acqua fosse arrivata.

Questo segnale mi ha permesso di non perdere tempo cercando sotto i sassi nel letto del torrente , benche' la portata d'acqua fosse tornata alla normalita', ma ero quasi sicuro che non ci sarebbe stato molto, in questo modo ho iniziato ad esplorare con cura solo la parte dell'alveo che non era stato compromessa e questo mi ha permesso di trovare tutti gli insetti in luoghi ben precisi .
Come loro abidudine in questi casi si erano spostati dai loro normali nascondigli e si erano ammassati sotto cumuli di pietre e sotto le foglie in alcuni punti fuori dalla portata della piena.

Infatti dopo poco ho iniziato a trovare i primi Carabidi ammassati sotto alcune pietre che erano molto piu' in alto rispetto alle altre, sotto di esse ho trovato alcune Amara ( forse bifrons o sabulosa ) moltissimi Syntomus ( raccolti 70 -80 ma lasciati in loco altri 100 e piu' ) , sotto una unica pietra ve ne erano circa 100-150 sembrava un formicaio tanti ve ne erano concentrati ed erano mischiati ad alcuni Bembidion e Tachys .
Peccato non aver potuto scattare nessuna foto per mostrare il momento in cui muovevo un mucchio di foglie o una pietra dove erano maggiormente concentrati, quando scovavo il "nido" questi iniziavano a scappare dappertutto come matti.
In Dicembre e gennaio sono tornato e ho continuato a trovare le stesse specie del mese precedente con piu' nigrita e alcuni Anchomenus sempre e solo sotto pietre e foglie sui bordi dei tronchi dei platani


IMG_3098 (800x574).jpg

IMG_2724 (640x554).jpg

IMG_2724 (800x600) (640x480).jpg

IMG_3726 (640x480).jpg

IMG_3721 (640x480).jpg

IMG_3720 (640x480).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 02/02/2013, 12:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Specialmente in due punti ho trovato una quantita' incredibile di Chlaenius festivus, Chlaeniellus vestitus e alcuni Bembidion gli insetti si erano raccolti sotto mucchietti di foglie e ghiaia accumulatisi tra le radici di alcuni platani che crescono proprio in mezzo al letto del torrente .
Le radici di queste piante sono fuori terra per circa 60 cm in altezza dato che l'acqua le lambisce da anni e le piene fanno il resto togliendo la sabbia e il pietrisco da sotto , giorno dopo giorno, qui le radici formano come dei piccoli invasi che si riempiono di foglie marcescenti e ghiaia ed essendo fuori dalla portata delle acque , tutti gli insetti che vivono nei paraggi durante una piena vi trovano un rifugio sicuro arrampicandosi dalle radici

Alcune foto sono state fatte il mese scorso le uso qui per mostrarvi almeno nel dettaglio le radici delle piante di cui vi ho parlato e per mostrare in qualche modo il luogo del quale stiamo parlando

Ho raccolto una decina di C.festivus e una quindicina di C. vestitus lasciandone il triplo o quasi liberi di scappare via nascondendosi nuovamente in un attimo sotto altre foglie.

NB : ho notato che i Chlaenius in modo particolare quando sono raggruppati come in questo frangente , a differenza dei Carabus , una volta infastiditi emettono una sostanza odorosa di un aroma differente non e' cosi' disgustosa come quella dei Carabus , e' unico vi assicuro che quando infastidite un gruppetto di 20 o piu' Chlaenius o mettete le mani dentro a un mucchio di foglie che li nasconde, sentite questo odore che e' inconfondibile capite subito che sotto quelle foglie ci devono essere loro che stanno cercando , spruzzando il loro acido, di mandarvi via ........... e quando mai ...... ahahahha

Tutto era li' in quei pochi posti ma buoni ....ho provato a voltare alcune pietre ho trovato solo un paio di Ditiscidae e poco di piu'

Ho posizionato 5 nuove trappole ad aceto in quel luogo dove fino ad ora non avevo ancora provato , vedremo i risultati dopo il 16 Dicembre quando tornero' a casa (questa volta torno in patria anche con l'Anita e Alex .... )

In questo luogo , sempre nell'alveo di questo torrente, sotto una miriade di mandarini caduti dalle piante sull'erba e ormai in fermentazione ho trovato anche un sacco di larve di Cetonino - Cetonia o Potosia gia' belle grosse , bastava smuovere la terra in quel punto sotto questo mucchio di frutti marcescenti ed ogni 10 cm ne trovavi una o due ( in Grecia per chi non c'e' mai stato e' pieno di piante di mandarini selvatici un po' ovunque e questi, una volta maturi cadono e , ovunque per terra e per le strade ve ne e' una infinita' , nessuno si cura di toglierli e diventano cosi', mischiati alle foglie cadute, un ottimo pabulum per le nostre amate bestiole ) .

Di queste larve in 5 minuti ne ho raccolti una quarantina ( lasciate in allevamento in Grecia ) ma ne avrei potuto raccogliere benissimo almeno 150 vedremo questa primavera cosa ne uscira' e quante di queste ritorneranno alla liberta' ( di certo se sono C aurata o cuprea o vidua le lascero' libere di volare via tutte )

Nelle altre localita' storiche come Goritsa dove invece, data la distanza vado in macchina, ho trovato i soliti Carabus ,Laemostenus, Myas , un sacco di diversi Tenebrionidi e stavolta pure molti Curculionidi e Brachycerus sia in trappola che sotto pietre e su steli d'erba .
Stavolta cercavo dei preslii dato che non me ne sono rimasti molti e infatti ne ho trovati abbastanza , ho trovato i soliti onnipresenti ( tranne che in pineta ) C coriaceus emgei e C graecus in trappola.
In una unica trappola piazzata in un posto nuovo ho trovato ben 9 Carabus misti e alcuni Laemostenus.
In Dicembre invece ho trovato piu' del doppio in quantita' ma sempre e solo le stesse specie quindi ho deciso che fino ad aprile-maggio non trappolero' piu' in zona


IMG_3719 (640x467).jpg

IMG_3372 (800x617).jpg

IMG_3543 (800x584).jpg

IMG_3718 (800x619) (640x495).jpg

IMG_3369 (800x629).jpg

IMG_3109.JPG

IMG_3107 (800x367).jpg

IMG_3099 (640x487).jpg

IMG_3047 (800x662).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 39  Prossimo
Pagina 29 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: