Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 15:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acmaeodera (Palaeotethya) bipunctata romanoi Sparacio, 1992 Dettagli della specie

11.V.1991 - ITALIA - Sicilia - TP, Pantelleria


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/12/2012, 16:03 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
5 mm. Endemismo italiano presente a Pantelleria. Leg. I. Sparacio.


DSCF3323.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questa non ce l'ho!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:11 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Questa invece io la conosco bene ;)
Non ho sottomano la descrizione originale di Ignazio, ma sei sicuro che questo esemplare l'abbia raccolto lui?
Gli passai la serietta che avevo raccolto a Pantelleria e che gli servì per la descrizione della nuova sottospecie, che volle poi dedicarmi e, se non ricordo male, fu proprio a maggio del '91 che la raccolsi.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!



...Vedrai che se gli dai un centinaio di Coccinelle....un esemplare te lo riserverà...... :gh: :gh: :gh: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Velvet Ant ha scritto:
Questa invece io la conosco bene ;)
Non ho sottomano la descrizione originale di Ignazio, ma sei sicuro che questo esemplare l'abbia raccolto lui?
Gli passai la serietta che avevo raccolto a Pantelleria e che gli servì per la descrizione della nuova sottospecie, che volle poi dedicarmi e, se non ricordo male, fu proprio a maggio del '91 che la raccolsi.

Ciao Marcello, sul cartellino originale è segnato così.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!

Ho solo questo esemplare ma la prossima stagione, se tutto va secondo i piani, vado a Pantelleria e se, come ha detto qualcuno, se hai un buon lotto di Coccinelle... :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:27 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
f.izzillo ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
Questa invece io la conosco bene ;)
Non ho sottomano la descrizione originale di Ignazio, ma sei sicuro che questo esemplare l'abbia raccolto lui?
Gli passai la serietta che avevo raccolto a Pantelleria e che gli servì per la descrizione della nuova sottospecie, che volle poi dedicarmi e, se non ricordo male, fu proprio a maggio del '91 che la raccolsi.

Ciao Marcello, sul cartellino originale è segnato così.


Puoi controllare il lavoro di Ignazio? Forse ricordo male e la serie tipica fu da me raccolta qualche anno prima. Anche perché, se questo fosse uno degli esemplari presi da me, sarebbe un paratipo.

P.S. - Se vai a Pantelleria, ti indico poi esattamente dove li raccolsi ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!

Ho solo questo esemplare ma la prossima stagione, se tutto va secondo i piani, vado a Pantelleria e se, come ha detto qualcuno, se hai un buon lotto di Coccinelle... :gh:

Ti posso dare un paio di Harmonia, quattro se è un paratipo! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!

Ho solo questo esemplare ma la prossima stagione, se tutto va secondo i piani, vado a Pantelleria e se, come ha detto qualcuno, se hai un buon lotto di Coccinelle... :gh:

Ti posso dare un paio di Harmonia, quattro se è un paratipo! :gh:


Troppo poco! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
f.izzillo ha scritto:
Troppo poco! :to:

5 Harmonia preparate in pose sexy? :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Velvet Ant ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Velvet Ant ha scritto:
Questa invece io la conosco bene ;)
Non ho sottomano la descrizione originale di Ignazio, ma sei sicuro che questo esemplare l'abbia raccolto lui?
Gli passai la serietta che avevo raccolto a Pantelleria e che gli servì per la descrizione della nuova sottospecie, che volle poi dedicarmi e, se non ricordo male, fu proprio a maggio del '91 che la raccolsi.

Ciao Marcello, sul cartellino originale è segnato così.


Puoi controllare il lavoro di Ignazio? Forse ricordo male e la serie tipica fu da me raccolta qualche anno prima. Anche perché, se questo fosse uno degli esemplari presi da me, sarebbe un paratipo.

P.S. - Se vai a Pantelleria, ti indico poi esattamente dove li raccolsi ;)

Holotypus e Paratypi 10/V/1991 (Sparacio) nonché Paratypi tuoi 14/V/1989 e 10/V/1991.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 18:05 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fumea crassiorella ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Troppo poco! :to:

5 Harmonia preparate in pose sexy? :gh:

Nooo, preferisco la topa-typo! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!

Ho solo questo esemplare ma la prossima stagione, se tutto va secondo i piani, vado a Pantelleria e se, come ha detto qualcuno, se hai un buon lotto di Coccinelle... :gh:



...quel 'qualcuno' ti chiede spudoratamente se hai voglia e fortuna 1 o 2 esemplari di Megatelus contractus ssp.scolytoides (Klug,1845) li (Pantelleria - Karuscia),c'è solo quello e non ti dovrebbe essere difficile........dimmi quante Harmonia ti devo in caso..... :D :D :ok: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 18:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Tc70 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Julodis ha scritto:
Questa non ce l'ho!

Ho solo questo esemplare ma la prossima stagione, se tutto va secondo i piani, vado a Pantelleria e se, come ha detto qualcuno, se hai un buon lotto di Coccinelle... :gh:



...quel 'qualcuno' ti chiede spudoratamente se hai voglia e fortuna 1 o 2 esemplari di Megatelus contractus ssp.scolytoides (Klug,1845) li (Pantelleria - Karuscia),c'è solo quello e non ti dovrebbe essere difficile........dimmi quante Harmonia ti devo in caso..... :D :D :ok: :birra:

E che è? Ora mi documento...

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/12/2012, 18:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
...quel 'qualcuno' ti chiede spudoratamente se hai voglia e fortuna 1 o 2 esemplari di Megatelus contractus ssp.scolytoides (Klug,1845) li (Pantelleria - Karuscia),c'è solo quello e non ti dovrebbe essere difficile........dimmi quante Harmonia ti devo in caso..... :D :D :ok: :birra:[/quote]
E che è? Ora mi documento...[/quote]
Luca, mandami una immagine " 'e sto' Megatelus..." qui o in MP, indifferentemente.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: