Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 18:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758) - Tenebrionidae

25.VIII.2012 - ITALIA - Lazio - VT, Soriano nel Cimino, faggeta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/01/2013, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questa estate sono andato in faggeta con i miei genitori e subito mi sono diretto a un tronco che giace sul terreno da qualche anno. Ho provato a scortecciare un po' ma non trovando niente stavo per rinunciare ma mi sono detto: "Perchè non togliere un altro pezzetto di corteccia?". E' stata la giusta scelta, infatti sotto ci ho trovato dei resti di Accanthopus ed Helops curiosamente tutti decapitati. Questo è l'unico Helops che è rimasto integro dopo averlo raccolto, gli altri si sono rotti e i pezzi sono caduti tra le foglie del sottobosco.

Così ridotto misura 14mm

SAM_4131.JPG


SAM_4133.JPG


SAM_4132.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 03/01/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Oddio, rimasto integro è una parolona! ;) :lol:

Credo sia un Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758)...

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 03/01/2013, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
In effetti integro è un'esagerazione :lol: , comunque intendevo che è l'unico a non essersi rotto ulteriormente.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Helops sp. - Tenebrionidae
MessaggioInviato: 05/01/2013, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Credo sia un Helops (Helops) caeruleus caeruleus (Linnaeus, 1758)
:ok:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2013, 0:11 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie Piero e Giacomo :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron