Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acrossus rufipes (Linnaeus, 1758) - Aphodiidae

27.VII.2009 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Altana, Castello Tesino: Passo Brocon 1600mt


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/01/2010, 22:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Scusate le foto pietose, ma non sono riuscito a fare di meglio questa sera con questi :( Se servono dettagli li fotografo domani ;)

Grazie Nicola

TRENTINO A.A.
Altana
Castello Tesino: Passo Brocon 1600m( Trento)
27/7/2009
N.Dal Zotto Legit.
1.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius sp.1
MessaggioInviato: 12/01/2010, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Questo sembra il sottogenere Acrossus. Potrebbe essere la forma nera del luridus (gagates) o del depressus (caminarius). Mancano le misure (anche per gli altri Aphodius) che potrebbero comunque aiutare.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius sp.1
MessaggioInviato: 12/01/2010, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie Piero, me le ero pure scritte per inserirle e...mi sono dimenticato :ses :no1:
Domani prima cosa che faccio è inserirle, e se riesco faccio foto migliori, o almeno ci provo!

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius sp.1
MessaggioInviato: 12/01/2010, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
12mm ca. So che sono difficili, sopratutto di queste foto,mi va benissimo anche A. sp. :D :)
Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Aphodius sp.1
MessaggioInviato: 12/01/2010, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Maw89 ha scritto:
12mm ca. So che sono difficili, sopratutto di queste foto,mi va benissimo anche A. sp. :D :)
Nicola
Così grande, e potendo escludere (per la provenienza) siculus e laticollis, direi che si tratta senz'altro di Aphodius (Acrossus) rufipes (Linnaeus, 1758).
:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: