Autore |
Messaggio |
michele.carraretto
|
Inviato: 11/01/2013, 22:16 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Posto tre esemplari di Strangalia attenuata (Linneus, 1758) raccolti in due localòità distinte (Trentino e Veneto) perchè mi sembra non ne siano ancora state inserite nel Forum, provenienti dalla fauna Italiana. E' sempre una bella bestiolina. Il maschietto singolo l'ho raccoltolto in Trentino sopra un'ombrellifera, dati: Sopra Levico Terme (TN) (località nota a Entomarci per la S. octopuntata) 16 VII 2011 La coppia l'ho raccolta in Veneto (era tranquillamente sopra un'ombrellifera in copula) dati: Longarone (BL) 19 VII 2009  michele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 11/01/2013, 22:19 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Belle bestie. Non sono mai riuscito a trovarle in Italia, nemmeno tanti anni fa, quando frequentavo ogni tanto le Alpi.
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 11/01/2013, 22:20 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
michele.carraretto ha scritto: E' sempre una bella bestiolina. 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 11/01/2013, 22:42 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Anche io devo ancora avere il piacere...
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
michele.carraretto
|
Inviato: 11/01/2013, 22:45 |
|
Iscritto il: 23/04/2010, 15:29 Messaggi: 604 Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
|
Entomarci ha scritto: Anche io devo ancora avere il piacere... Ci possiamo provare qust'anno  Michele
|
|
Top |
|
 |
pedux
|
Inviato: 12/01/2013, 0:46 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:07 Messaggi: 1465 Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
|
l'ho trovata anche io solo quest'estate passata nei dintorni del Lago di Gaiano a luglio sulle ombrellifere, dove sembra comune, ma è molto difficile da prendere senza retino perchè è molto agile a partire in volo
_________________ Pedux Camuno
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 12/01/2013, 2:26 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Bestia davvero bellissima Solo... non immaginavo fosse così poco frequente: l'estate scorsa ne ho raccolti (trovati nello stesso giorno e mai più rivisti  ) quattro esemplari in un bosco vicino a casa mia (Bosco della Fasanara, o di Santa Giustina)... E' un dato interessante? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 12/01/2013, 2:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele Maccapani ha scritto: l'estate scorsa ne ho raccolti (trovati nello stesso giorno e mai più rivisti  ) quattro esemplari in un bosco vicino a casa mia (Bosco della Fasanara, o di Santa Giustina)... E' un dato interessante?  Sicuro che non fossero delle Rutpela maculata? I maschi somigliano un po' a Strangalia attenuata.
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 12/01/2013, 2:53 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
No no, in collezione ho anche R. maculata (non proveniente dal Delta) ed è decisamente diversa... A me sembrano proprio S. attenuata!  Magari provo a fotografarli, per toglerci il dubbio... 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 12/01/2013, 3:29 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
I miei esemplari li ho raccolti in collina nel bresciano e nel cuneese....non è facile da avvistare...bisogna aver fortuna...magari proprio nel momento giusto se ne possono trovare più esemplari sui fiori...un pò di fattore 'C' non guasta.... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 21/01/2013, 23:12 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Nei dintorni del Po è già stata rinvenuta la Leptura quadrifasciata, solitamente montana da noi, quindi se comparisse anche la Strangalia attenuata sarebbe da ragionarci sopra. Meglio fotografare 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 22/01/2013, 21:01 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Ciao Riccardo In realtà le ho già fotografate  : http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=42020Hai qualche ipotesi precisa sulla presenza di queste specie montane in pianura? Roberto/Hemerobius mi aveva accennato, per la zona del Delta, al fenomeno della "lacuna nordadriatica"... Pensavi alla stessa cosa? Ehm... Così come semplice curiosità assolutamente disinteressata  ... Di preciso dove è stata trovata la L. quadrifasciata (intendo vicino al Po, ovviamente  )? Si tratta anche in quel caso di una segnalazione recente? 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 04/05/2013, 21:26 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Naturalmente Riccardo il quale è tuonato come una campana da mesi e non frequenta più il forum (  ) non ha letto la tua risposta. Se non sbaglio la segnalazione era stata fatta da Fabbri, ed era di al massimo un paio di anni fa, non mi vorrei però sbagliare e bisognerebbe rintracciare il lavoro.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 05/05/2013, 20:22 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 11/05/2013, 20:46 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Va bene, ti terrò informato 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
|