Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 15:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichoferus sp. - Cerambycidae

10.I.2013 - ITALIA - Sicilia - PA, Bosco di Granza - Montemaggiore Belsito


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trichoferus sp. - Cerambycidae
MessaggioInviato: 12/01/2013, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1518
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Dopo un pò che non andavo a gironzolare per le sicule terre frugando boschi e paesaggi sono andato ieri a far due passi nel bosco di Granza, una splendida e ben conservata foresta di sughere e roverelle ubicata fra la valle del Torto e la valle dell'Imera settentrionale, di fronte al bel noto parcco delle Madonie. Sembra una località molto ricca di xilofagi osservando i numerosissimi fori di sfarfallamento sui tronchi, da ritornarci in tarda primavera... Scortecciando la base di una vecchia sughera ho trovato i resti di questo cerambicide, capisco che è arduo identificarlo, ma non dispero ;)

IMG_8122.jpg



IMG_8197.jpg



IMG_8187.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da id
MessaggioInviato: 12/01/2013, 11:03 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Se non sbaglio dovrebbe essere una femmina di Trichoferus sp.
In Sicilia ci sono di certo:
Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837)
Trichoferus holosericeus (Rossi, 1790)
.....la palla ai Cerambycidari!!! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da id
MessaggioInviato: 12/01/2013, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Per quello che si può vedere direi più Trichoferus fasciculatus fasciculatus (Faldermann, 1837)
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cerambycidae da id
MessaggioInviato: 12/01/2013, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
io avrei detto holosericeus...

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: