| Autore |
Messaggio |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 10:59 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Trovato sotto radici d'erba su un declivo nei pressi del Bosco. Il giorno dopo la cattura era ancora impreparabile  ; ora, dopo tre giorni di immersione in aceto, inizia ad ammorbidirsi ... La prima fotografia è fatta sotto lo stereo, la seconda a mano libera con la compattina: scusate la pessima qualità  7mm circa. Grazie per l'aiuto 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Marketto
|
Inviato: 22/01/2013, 11:23 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 17:14 Messaggi: 100
Nome: Marco Sparesato
|
Potrebbe trattarsi di un Dermestes sp. tipo quello che trovi qui 
|
|
| Top |
|
 |
|
Orotrechus
|
Inviato: 22/01/2013, 11:32 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2106 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Dermestes szekessyi ? Ciao Mario
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 11:49 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie Marco e grazie Mario. Quei due tubercoli sugli sterniti sono presenti (anche?) in D. szekessyi: se non è lui, è ... qualcuno che gli somiglia molto! 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Marketto
|
Inviato: 22/01/2013, 12:07 |
|
Iscritto il: 19/04/2012, 17:14 Messaggi: 100
Nome: Marco Sparesato
|
Orotrechus ha scritto: Dermestes szekessyi ? Se questo sito è attendibile il D. szekessyi non si dovrebbe trovare in Italia. 
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 12:13 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Marketto ha scritto: Orotrechus ha scritto: Dermestes szekessyi ? Se questo sito è attendibile il D. szekessyi non si dovrebbe trovare in Italia.  Vedi QUIP.s.: il link non funziona Era il collegamento a Faunaeur relativo alla distribuzione in Italia
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
FORBIX
|
Inviato: 22/01/2013, 12:19 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Catalogue of Paleartic Coleoptera - Volume 4, 2007 Pagina 302: Dermestes szekessyi Kalík, 1950Europa: AB AU BH BY CR CT CZ DE FI FR GE GR HU IT KZ MC NR NT PL RO RU SK SL SP ST SV SZ TR UK YU 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
| Top |
|
 |
|
Orotrechus
|
Inviato: 22/01/2013, 15:34 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2106 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Per arrivare a Dermestes szekessyi Kalík, 1950 ho utilizzato il lavoro di Jiri Hava (Beetles of the family Dermestidae). Ciao Mario
|
|
| Top |
|
 |
|
Lenny
|
Inviato: 22/01/2013, 18:32 |
|
Iscritto il: 26/09/2011, 12:15 Messaggi: 351 Località: Germany
Nome: Lennart
|
Hi, i know D. szekessyi well from the baltic sea. I think it's not him. It has also a white spot in the middle of femora. In my opinion it's D. laniarius, but i don't know if i'm aware of all italian species. Ciao 
|
|
| Top |
|
 |
|
Orotrechus
|
Inviato: 22/01/2013, 19:20 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2106 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Metto le tavole di Hava, così Livio potrà meglio confrontare il suo esemplare. Livio se vuoi posso passarti le chiavi di classificazione. Ciao Mario
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 20:15 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Ho provato a fare un collage. Direi che l'apice dell'addome di Dermestes szekessyi (a dx) è "arrotondato" mentre quello di D. laniarius (a sx) è più ristretto, come nel mio esemplare (al centro). Direi, quindi, D. laniarius ... Che dite?
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Orotrechus
|
Inviato: 22/01/2013, 20:29 |
|
Iscritto il: 01/11/2010, 21:21 Messaggi: 2106 Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
|
|
Non è l'apice dell'addome che occorre guardare (potrebbero essere maschi o femmmine), quindi ti mando la chaiave secondo Hava, che è il massimo esperto di Dermestidae. Ciao Mario
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 20:43 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Grazie Mario 
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|
Livio
|
Inviato: 22/01/2013, 22:59 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:01 Messaggi: 5005 Località: Castel Mella (Brescia)
Nome: Livio Mola
|
Eccomi. - I due ciuffi di setole bruno giallaste sullo scutello non ci sono: solo setole "bruno giallastre" della stessa lunghezza - Elitre e pronoto sono coperte da setole bianche. - Circa le bande bianche complete o incomplete sui femori non lo capisco: devono formare oppure no un anello? Presumo di no (lo avrebbe scritto); comunque, sembrano più macchie che fasce ... Ho fatto una piccola ricerca nel web ed ho confrontato la clava antennale con quella di B. szekessyi: questa è quella del soggetto in discussione questa l'ho presa dalla chiave di coleo-net.dePurtroppo non è possibile la traduzione on-line della chiave ... e QUI è confrontabile con la fotografia di dermestidae.com Orbene, in D. szekessyi la clava è formata dagli ultimi TRE articoli, mentre in questo dagli ultimi QUATTRO.
_________________ L'oca è ritenuto l'animale simbolo della stupidità, a causa delle sciocchezze che gli uomini hanno scritto con le sue penne.
|
|
| Top |
|
 |
|