Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 13:09

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 - Scarabaeidae

1.IV.2012 - ITALY - Sicilia - ME, Zafferia, contrada Maddalena


new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]
Author Message
PostPosted: 23/05/2012, 22:28 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Trattasi di Onthophagus opacicollis ?
Dimensioni: 9 mm, su sterco di cane, G. Altadonna legit.
Immagine 275.jpg


Immagine 276.jpg


_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 24/05/2012, 13:19 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 23:06
Posts: 1061
Nome: Stefano Ziani
Le setole ai lati del pronoto sono giallastre, non nere, giusto?
Non è O. opacicollis, e non sembra nemmeno O. vacca/O. medius.
Un'idea l'avrei, ma mi piacerebbe vederlo. Giovanni, per caso sarai all'EntoModena a settembre? Se sì, potresti portare l'animale?


Top
profile
PostPosted: 24/05/2012, 19:20 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Creedence wrote:
Le setole ai lati del pronoto sono giallastre, non nere, giusto?
Non è O. opacicollis, e non sembra nemmeno O. vacca/O. medius.
Un'idea l'avrei, ma mi piacerebbe vederlo. Giovanni, per caso sarai all'EntoModena a settembre? Se sì, potresti portare l'animale?

Probabilmente si. ;) Inde nessun problema! :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 20/01/2013, 22:47 
User avatar

Joined: 09/07/2011, 13:43
Posts: 2210
Location: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
La bestiola è stata poi esaminata?

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 15:02 
User avatar

Joined: 23/09/2009, 23:06
Posts: 1061
Nome: Stefano Ziani
Purtroppo non c'è stato il contatto con Giovanni. Speriamo all'EntoModena di Aprile, perchè l'animale sembra proprio interessante.


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 19:54 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.(Paleonthophagus) suturellus Brullè,1832 :? ...Se in caso fosse lui...sarebbe alquanto interessante il dato...visto che forse è il primo esemplare italiano...è solo una mia mera ipotesi,magari è tutt'altra specie... :sick: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 20:01 
User avatar

Joined: 26/03/2010, 14:55
Posts: 5932
Location: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Tc70 wrote:
Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.suturellus :? ...Se in caso fosse lui...sarebbe alquanto interessante il dato...visto che forse è il primo esemplare italiano...è solo una mia mera ipotesi,magari è tutt'altra specie... :sick: :hi:


O.suturellus e piu piu piccolo, e almeno per me completamente differente... esemplari raccolti da me in Grecia (Creta) qui.

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 20:08 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
cosmln wrote:
Tc70 wrote:
Si potrebbe azzardare con benificio dello sbaglio O.suturellus :? ...Se in caso fosse lui...sarebbe alquanto interessante il dato...visto che forse è il primo esemplare italiano...è solo una mia mera ipotesi,magari è tutt'altra specie... :sick: :hi:


O.suturellus e piu piu piccolo, e almeno per me completamente differente... esemplari raccolti da me in Grecia (Creta) qui.

:hi:



:ok: ....credo comunque potrebbe anche essere una specie non conosciuta ancora per la fauna italiana....a meno che risulti essere un O.maki....credo però che il nostro amico Giovanni dovrebbe rimisurarlo...mi sembra grandino.... :shock:

_________________
Tc70


Last edited by Tc70 on 21/01/2013, 20:10, edited 1 time in total.

Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 20:10 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Ma siamo davvero sicuri che le setole siano giallastre e non nere? Io dalla foto non riesco a capirlo.
In realtà per me ha tutto l'aspetto di una femmina di O. andalusicus...

:) Ciao
Piero


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 20:18 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Tenebrio wrote:
Ma siamo davvero sicuri che le setole siano giallastre e non nere? Io dalla foto non riesco a capirlo.
In realtà per me ha tutto l'aspetto di una femmina di O. andalusicus...

:) Ciao
Piero



In questo caso,i miei O.andalusicus sono 9 mm e le setole sono scure scure (guardati al volo...)...non ho considerato quest'altra specie... :ohno ...Giovanni dovrebbe confermare allora il colore delle setole... :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 21/01/2013, 23:16 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Buonasera a tutti.
La bestiola non è ancora stata controllata da Stefano perchè ero assente alla scorsa Entomodena (e dubito di poter venire ad Aprile :( )
Colgo con piacere il vostro interesse per l' esemplare: spero proprio di risciure a rispondere a tutte le vostre richieste in settimana, malgrado sia un periodo per me diciamo non troppo tranquillo... :no1: :no1: :no1:

Buonanotte. ;)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 23/01/2013, 20:36 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Buona serata a tutti.
Ho appena controllato l' esemplare al binoculare: effettivamente, le setole sembrano ad un primo acchitto rossicce, ma messe a fuoco risultano nere, comunque molto scure.
Inoltre, l' ho rimisurato, e misura esattamente 9.5 mm

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
PostPosted: 23/01/2013, 21:24 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:47
Posts: 7252
Location: Cagliari
Nome: Piero Leo
Se ha tutti i caratteri di un Onthophagus andalusicus sarà proprio un Onthophagus (Palaeonthophagus) andalusicus Waltl, 1835 ;) (vedi anche queste queste altre due femmine). In Sicilia credo che sia una specie frequente.

:) Ciao
Piero


Top
profile
PostPosted: 23/01/2013, 22:29 
User avatar

Joined: 30/12/2010, 11:51
Posts: 4533
Location: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Grazie Piero. :birra:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 14 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: