Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 6:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larvae preparation of Scarabaeidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larvae preparation of Scarabaeidae
MessaggioInviato: 22/01/2013, 18:13 
 

Iscritto il: 16/11/2011, 18:58
Messaggi: 2
Nome: Matthias Seidel
Hello to everyone :ok:

Short introduction about me:
I am a German biology-student working with scarabs.
I found this forums last year, and I thought it´s a good time now, to show something of my work.
Unfortunately I am not able to understand Italian, but English should be understandable.


In my freetime I developed a method to prepare scarab-larvae. Until now I was able to get good results with Cetoniidae, Dynastidae, Lucanidae and Euchiridae.
The larvae are prepared at home in my kitchen. I did not used any freeze-drying methods. The real method will be published during this year.

Here are some pictures of my work:

Megasoma elephas L3:
Immagine

Dynastes hercules occidentalis L3:
Immagine

Mecynorhina polyphemus confluens L3:
Immagine

Eudicella woermanni L3:
Immagine

Propomacrus bimucronatus L3:
Immagine

The work on pupae ist not so easy. You always have some different color-dots on them. I have to improve their preparation. Here you can see a Xylotrupes florensis pupae:
Immagine


Please let me know your opinion.

Best regards,
Matthias


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2013, 18:16 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Great work Matthias, and welcome here !!!!!

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Very good work, especially with larvae. I hope you will send here a copy of your publication, when ready. I'm very curious to know something about your system

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/01/2013, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Congratulations also from me and welcome to the forum
:birra: :birra: :birra: :birra:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2013, 9:43 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Hi Matthias, your results seems really wonderful. I am also very curious to learn the method you have used.


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2013, 10:14 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:sh: :shock: :o :shock: :o :shock: :o :shock: :o :shock: :o :shock: :o :sh:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2013, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
It is really a good job! :ok:
Welcome on FEI!
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2013, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
I want read your future pubblication!!! :o

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/01/2013, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Very good work :ok: Have you tried your method with Hymenoptera larvae?


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/01/2013, 0:23 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Well done, a great job! :ok:
I'm looking forward to read your publication!

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/03/2013, 11:34 
 

Iscritto il: 16/11/2011, 18:58
Messaggi: 2
Nome: Matthias Seidel
Hello,

thank you for your positive feedback.
I started now working with Apidae and Lepidoptera larvae.
But there are a lot of problems and many disformed and decolorized insects.
But I am very sure to find a solution :)
I will inform you later about my newest results!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: