Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 17:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lopheros rubens (Gyllenhal 1817) - Lycidae

27.I.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi - Badolo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/02/2013, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Altra inaspettata bestiola raccolta vagliando detriti presi sotto sassi ed ai piedi da svariati alberelli.

058.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 02/02/2013, 10:01 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2672
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Forse ( :oops: ) Lygistopterus sanguineus? vedi qua: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ly ... uineus.htm.
Non sono mai bestie comuni!

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 02/02/2013, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
mmhhh.......non sono convinto....

Loris dovresti fare una foto più in grande del pronoto, dove si veda bene il numero e l'andamento delle carene!!!!

Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 02/02/2013, 10:23 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Forse Lopheros rubens (Gyllenhal, 1817)......

Enzo :) :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 02/02/2013, 14:53 
 
esatto ingrandisci il protorace per vedere il numero di cavità


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 02/02/2013, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Lycidae - Fauna Italia


Bez   názvu.jpg

Bez názvu.jpg

Bez názvu - Kopie.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 0:30 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ciao Loris,

questo esemplare lo possiedi sempre?

E' possibile avere la foto ingrandita del protorace?

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...dovrei averlo ancora io, nessuno se li fuma i Lyctidi ;)
Provvederò :ok:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Loriscola ha scritto:
...dovrei averlo ancora io, nessuno se li fuma i Lyctidi ;)
Provvederò :ok:



Non è vero, il buon hutia li gradisce assai :)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 13:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Anillus ha scritto:
Loriscola ha scritto:
...dovrei averlo ancora io, nessuno se li fuma i Lyctidi ;)
Provvederò :ok:



Non è vero, il buon hutia li gradisce assai :)

Infatti! Li incontro ogni anno al Pollino sulla stessa pianta; questa stagione che li volevo raccogliere per lui non c'erano, né a giugno né a luglio!!! :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
...e allora il buon hutia, avrà dei nuovi lyctidi, non tanti, ma qualcuno ;)

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 15:56 
 
da te nessun Lictide ma tanti Lycidi :mrgreen: :mrgreen: ma solo se prima mi dai il tuo indirizzo ...oppure se qualcuno gentilmente me lo può fornire in MP...altrimenti invio a tuo paparino.
PS: GRAZIE Anillus e Izzillo


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 17:20 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
Sorry if I'm repeating what is already told, but I don't speak Italian and the translators are bad. If it is not for sure yet, I would like to confirm Enzo's ID of Lopherus rubens (Gyllenhal, 1817).

Ciao
Klaas


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 13/12/2013, 21:09 
 
Lopherus because? in the original description LeConte Lopheros not Lopherus
Fabrizio


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Lycide - Lycidae
MessaggioInviato: 14/12/2013, 1:32 
 

Iscritto il: 16/10/2013, 17:11
Messaggi: 140
Località: Western Germany, near Dutch border
Nome: Klaas Reißmann
I didn't hear about any Revision. If it was revised this way it surely is Lopheros.

ciao
Klaas


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: