Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Relictocarabus) meurguesianus Ledoux, 1990 - Carabidae - un Carabus mitico

7.V.1995 - MAROCCO - EE, Alto Atlante, Toubkal, Oukaimeden 2700 mt


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
E’ piccolo, è brutto, questo è anche un po' malconcio...
però è una delle rarità assolute del genere Carabus, forse la più rara tra le specie paleartiche occidentali: Carabus (Relictocarabus) meurguesianus Ledoux, 1990.
Unico rappresentante del sottogenere Relictocarabus, è strettamente localizzato in quota in un paio di stazioni dell’Alto Atlante marocchino, dove peraltro sembra rarissimo.
In Italia è forse rappresentato da singoli esemplari in 3-4 collezioni …
Qualche fumosa notizia su questa specie e una brutta immagine della stessa (la sola che ho potuto rintracciare con Google) si trovano qui:
http://users.skynet.be/jdelacre/relictocarabus.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

:) Ciao
Piero

Lunghezza: 20 mm.
Marocco, Alto Atlante, Toubkal, Oukaimeden, 2700 m, 7.V.1995, P. Leo leg.
Relictocarabus.JPG



Relictocarabus.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Caro Piero,
non sono assolutamente d'accordo con te! Non è brutto!!! E' bellissimo...
Complimenti per la preziosa fotografia. E' uno dei pochissimi Carabus che mi mancano. Farei follie....
Ivan


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bellissima bestia! Non sapevo nemmeno esistesse! Lo avessi saputo prima avrei anche provato a cercarlo, anche se non c'entra niente con quel che cerco io, visto che da quelle parti ci sono passato.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Non è vero che è brutto, anzi...più che ad un Carabus ( almeno al sottoscritto :oops: ) viene in mente una Platysma.....


Loris

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Se poi scoprite come l'ha pigliato... :lol1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
a me ricordava invece un Laemostenus così di prima occhiata!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Daniele Sechi ha scritto:
Se poi scoprite come l'ha pigliato... :lol1:


Piero, vuota il sacco, Daniele ci ha incuriosito!!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ve lo dico io, stava tornando da una giornata di caccia, e se l'è trovato che girava intorno alla macchina, un vero colpo di c....fortuna :mrgreen: , fonte, Claudio Sola che stavolta è stato battuto in quanto a c....fortuna :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Scommetto che allora lo ha dovuto raccogliere perché aveva paura di calpestarlo, era proprio petulante questo Carabus.... :gh: :gh:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
vedendolo a entomodena mi ero sufficientemente sconvolto... :oops:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 20:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
eurinomio ha scritto:
vedendolo a entomodena mi ero sufficientemente sconvolto...
Sì, effettivamente portando il Relictocarabus a Entomodena ho sconvolto un po' di gente. Ricordo in particolare l'amico Jaroslav Kalab (che invano era stato diverse volte in Marocco, nella stessa località, appositamente per cercarlo).
Ivan ha scritto:
Caro Piero,
non sono assolutamente d'accordo con te! Non è brutto!!! E' bellissimo...
Intendevo dire che non è "esteticamente bello" come i magnifici Coptolabrus che ci hai mostrato; diciamo che è un pezzo da "fine intenditore" e difatti tu (come Eurinomio, Kalab, ecc.), più di altri lo puoi vedere bellissimo.
Quanto alle malelingue che sostengono che ho avuto "fortuna" risponderò che la loro è solo invidia ( :P ) e che devo questa pregevole cattura alla mia proverbiale costanza, umiltà, lungimiranza e ostinazione.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tenebrio ha scritto:
eurinomio ha scritto:
v...e che devo questa pregevole cattura alla mia proverbiale costanza, umiltà, lungimiranza e ostinazione.
:) Ciao
Piero


hai perfettamente ragione.

:mrgreen: :mrgreen:

però sei stato anche bravo...almeno a vederlo. :ok: :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Si racconta la storia di Vigna e Cavazzuti che andarono in Marocco a cercarlo, ne presero un solo esemplare e se lo giocarono a carte.
Vinse Cavazzuti.

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Se se lo fossero giocato alla roulette russa il perdente avrebbe sofferto meno :gh: .

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/01/2010, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Guido Sabatinelli ha scritto:
Si racconta la storia di Vigna e Cavazzuti che andarono in Marocco a cercarlo, ne presero un solo esemplare e se lo giocarono a carte.
Vinse Cavazzuti.

Erano Vigna e Casale. Vinse Casale.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: