Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 0:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Carabus (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck,1904 - Carabidae

7.VII.2002 - GRECIA - EE, Passo di Katara 2000 m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/01/2010, 14:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
caro ivan

vedo ora il tuo messaggio, arrivato mentre stavo finendo il mio

in effetti, a memoria :oops: l'esemplare di litòchoro (che, faccio osservare, è alla base del monte olimpo, non "sul" medesimo), mi sembra sostanzialmente la stessa cosa di quelli dell'epiro e di cefalonia... quindi tutti quelli della grecia centrale, dall'epiro alla tessaglia, e dal livello del mare alle cime, sarebbero pindicus? e a questo punto, lo jonicus vale qualcosa?

in effetti, direi che si potrebbe mantenere fino a prova contraria Carabus (Oreocarabus) preslii pindicus Apfelbeck, 1904... avevo anche pensato a Carabus (Oreocarabus) preslii Dejean & Boisduval, 1830 s.l., ma in effetti, come dice ivan, non è nemmeno chiaro se hortensis e preslii sono realmente specie distinte, ho visto una serie del velebit (della quale possiedo alcuni esemplari) e la loro morfologia direi che va da + o - normali hortensis ad altrettanto normali neumeyeri, con tutta una serie di intermedi che non riesco ad attribuire chiaramente all'uno o all'altro (e non direi che siano ibridi, perché sono di più degli esemplari "normali")

p.s. ivan, vedo ora il tuo ultimissimo... quindi quello di métsovo non è nemmeno un pindicus "doc" :sick: ?

p.p.s. quest'ultima parte riguarda la nomenclatura ;) ... a quanto sto leggendo in questo momento, pindicus Apfelbeck, 1904 non è un nome disponibile, in quanto vedo che è stato descritto (Kaeferfauna des Balkanhalbinsel p. 42) come quadrinomio (sottorazza di C. hortensis pressli [sic!]); quindi se è un nome disponibile (che sia anche un nome valido è tutt'altra questione), può esserlo diventato solo in una data successiva, con o senza il medesimo autore

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 14:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2009, 14:24
Messaggi: 369
Località: Cialla - Udine
Nome: Ivan Rapuzzi
Caro Maurizio,
premetto che esemplari di Corfu non ho mai avuto la fortuna di vedere, e di Corfu è appunto descritto C. preslii jonicus. E' comunque probabile che sia una forma distinta.
Sul Catalogo di Deuve è riportato che alabanicola Breuning è sinonimo di jonicus. L'albanicola è descritto di Llogara, quindi costa albanese di fronte a Corfu (grossomodo). Di Llogara ho in collezione solo i resti (elitre) di due esemplari: la scultura elitrale mi sembra del tutto identica a quella degli esemplari di Pendalofos ed appena meno saliente di quelli del Pindo.

Per quanto riguarda il Velebit ho osservato eattamente la stesso cosa: dalla costa verso l'interno un graduale passaggio da neumeyeri ad hortensis. Di queste ultime zone ho però moltissimo materiale ed ho in programma di guardarci un pò meglio.
Ivan


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 15:01 
 

Iscritto il: 05/12/2009, 12:44
Messaggi: 74
Località: Czech
Nome: Milo Blackbird
Subsp. preslii (according Deuve) occurs only in Peloponnesos ............. is that a good confusion. So on Olympos (your opinion) should be hortensis ssp pindicus...????
Thank you for your opinion ..... but my opinion is that, the current taxonomy is in a chaotic condition ..... and will probably be long before this condition someone unite .... :? :? :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: