Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 4:04

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Pterostichus (Haptoderus) unctulatus (Duftschmid, 1812) - Carabidae

7.VIII.2012 - ITALY - Trentino-Alto Adige - BZ, Pian Ciautier, Seceda, Ortisei


new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]
Author Message
PostPosted: 15/02/2013, 21:21 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Presa il 07.VIII.2012 a Pian Ciautier (Seceda, Ortisei, Bolzano) in pascolo sopra i 2000m, assieme a queste:
viewtopic.php?f=143&t=42308&p=242184#p242184
viewtopic.php?f=11&t=42600

Che Amara è? :oops:

[grazie zio per le foto!!! :birra: ]

Dimensioni: 8mm
Comb0645J_08jcr.jpg


Comb0648J_19jcr.jpg


Comb0647J_15jcr.jpg



Ciao :)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 0:21 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Qui Gabriele mi ha corretto!!! :no1:
viewtopic.php?t=42600

Però i lati posteriori del pronoto mi sembrano sinuati... non potrebbe essere uno P. subsinuatus? :oops: :oops: :oops:

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 1:24 
User avatar

Joined: 08/11/2010, 12:40
Posts: 1722
Location: Brescia
Nome: Mauro Agosti
StagBeetle wrote:
Però i lati posteriori del pronoto mi sembrano sinuati... non potrebbe essere uno P. subsinuatus? :oops: :oops: :oops:

Giacomo, direi di no. Nel subsinuatus i lati del pronoto non sono così arrotondati in avanti e la punteggiatura alla base non è così marcata. I lati poi sono più marcatamente sinuati.
Ho anche io alcuni esemplari del Passo Gardena con i lati del pronoto che sono leggermente sinuosi come nel tuo, ma sono tutti degli unctulatus ;)
:hi:


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 9:04 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:44
Posts: 2672
Location: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Questi sono animaletti insidiosi, più che altro perché ci si fa guidare da quello che gli inglesi chiamano "wishful thinking": vedi quello che VUOI vedere e non quello che c'è davvero. Poi capita (a me! :oops: ) che trovi VERAMENTE il Pt. subsinuatus e non solo non te ne accorgi sul campo (che chissà quanti ne avrei potuto raccogliere) ma neanche quando li prepari e poi te lo dicono (Gabrif per fortuna collabora!) quando li passi in collezione a fine estate... :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: La vita del carabaro può essere dura :lol1: :lol1:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 12:37 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
:lol: :lol1:
Grazie!!! ;)

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 19:21 
User avatar

Joined: 14/03/2009, 12:59
Posts: 3209
Location: Milano
Nome: Gabriele Franzini
Il carattere esterno migliore per riconoscere il subsinuatus è -- anzi sarebbe, se uno avesse la fortuna di incontrarlo :cry: :cry: -- lo spessore del ribordo laterale del pronoto, che è sottile come nell'apenninus, mentre nell'unctulatus è bello cicciotto.

Saluti G.


Top
profile
PostPosted: 16/02/2013, 20:30 
User avatar

Joined: 06/02/2009, 9:03
Posts: 6359
Location: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
gabrif wrote:
Il carattere esterno migliore per riconoscere il subsinuatus è -- anzi sarebbe, se uno avesse la fortuna di incontrarlo :cry: :cry: -- lo spessore del ribordo laterale del pronoto, che è sottile come nell'apenninus, mentre nell'unctulatus è bello cicciotto.
Saluti G.


:ok: :ok:

Direi proprio che come somiglianza è spiccicato all'appenninus, solo che il substriatus rispetto all'appenninus ha gli angoli anteriori arrotondati e le elitre poco più corte ;) .

In Italia, è proprio raro, mentre poco oltre confine, in Austria è decisamente comune.

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 7 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 0 guests


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: