Autore |
Messaggio |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 19/02/2013, 20:13 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Carabus morbillosus alternans è il Carabus più comune e diffuso in Sicilia, poichè, a differenza dei suoi congeneri isolani, si adatta a vivere, oltre che nei boschi umidi di montagna e alta collina, anche in coltivi e terreni erbosi di pianura, meglio se in prossimità di raccolte d' acqua, luogo di concentrazione di diversi gasteropodi terrestri, il suo cibo principale. Stranamente però lo trovo sempre sporadico, quindi potete ben immaginare il piacere che ho provato nell' incontrare questo esemplare femmina nel mio giardino. Sicilia (ME), Messina - Tremestieri (15 m s.l.m.), 3/II/2013, G. Altadonna legit. Dimensioni: 29 mm
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 19/02/2013, 20:32 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Molto bello Giovanni!! Io fin'ora sono riuscito ad incontrare solo il coriaceus... Eppure ne sono segnalate non poche specie per la mia zona! Quest'anno trappolerò di più in più ambienti! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 19/02/2013, 20:39 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Daniele Maccapani ha scritto: Molto bello Giovanni!! Io fin'ora sono riuscito ad incontrare solo il coriaceus... Eppure ne sono segnalate non poche specie per la mia zona! Quest'anno trappolerò di più in più ambienti!  Ti ringrazio da parte sua... Approvo la tua decisione di scegliere più ambienti da campionare: è un' ottimo punto di partenza per studiare la fauna di ogni singolo biotopo. 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
Federico A.
|
Inviato: 19/02/2013, 22:10 |
|
Iscritto il: 02/06/2012, 11:02 Messaggi: 434 Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
|
Molto belli i riflessi verde-dorato  , ti capita di trovarli anche con le elitre verdi ? oppure solo con il classico colore ? 
_________________ Federico Alamanni federico.alamanni@gmail.com
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 19/02/2013, 23:17 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
Daniele Maccapani ha scritto: Daniele ...alla tua età e forse anche prima (ma non nego anche ora...  ),....per me il massimo era poter raccoglierli vivi nei loro ambienti...poi col tempo imparai a trappolare,sopratutto per ambienti dove è quasi impossibile avvistarne vivi....,ma venne molto dopo,....non toglierti mai la gioa di poter vederli nei loro ambienti,osservarli e gustarti quella soddisfazione...che in trappola non va... 
_________________ Tc70
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 20/02/2013, 1:14 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
D'accordissimo con te, Luca! Ti assicuro che anche a me vedere gli animali vivi nel loro ambiente dà una gioia e un'emozione che nessun esemplare morto e preparato può dare! Le trappole le uso per scovare tutte quelle specie che a vista non riesco a trovare e per poter esaminare gli esemplari morti per conoscere meglio le caratteristiche delle specie... Ma il mio desiderio più grande rimane sempre quello di osservare le bestiole in vita... Tant'è che la mia tecnica di caccia preferita è senza alcun dubbio quella a vista, dato che mi permette di osservare un po' il comportamento degli animali prima di, eventualmente, ucciderli... E soprattutto perchè mi permette di uccidere solo quelli che mi servono, evitando stragi "poco utili" 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tc70
|
Inviato: 20/02/2013, 4:14 |
|
Iscritto il: 09/11/2010, 19:52 Messaggi: 4517 Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 20/02/2013, 22:39 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Tc70 ha scritto: Condivido in pieno quanto detto da Daniele. Federico A. ha scritto: Molto belli i riflessi verde-dorato  , ti capita di trovarli anche con le elitre verdi ? oppure solo con il classico colore ?  Li trovo di questo bel colore bronzeo in diverse sfumature, anche se esistono esemplari di uno splendido verde metallico (sul forum c' è una vecchia discussione di Marcello Romano).
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
|