Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Calicnemis latreillii Castelnau, 1832 - Dynastidae - larva

20.II.2013 - ITALIA - Lazio - RM, Focene


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 36 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Di chi sarà questa bella larvotta?? :to: :to: Vediamo chi ci si avvicina :gh: :gh:

Lunghezza: 30 mm circa


IMG_8905.JPG

IMG_8901.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Oryctes nasicornis? Ma senza dimensioni dell'adulto sono indeciso con P. excavatus dato che potrebbe essere sia l2 di Oryctes che giovanissima l3 di P. excavatus, oppure grosso l2 della stessa!
Se ho indovinato vuol dire che stai riuscendo ad allevarli? :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:46 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Lla data è quella di cattura, perciò l'allevamento comincia oggi :D

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche a me sa di Dynastidae, ma Oryctes non mi sembra...
Ne tantomeno Pentodon...
Mi orienterei anch'io su Phyllognathus...

Ambiente di cattura? :oops:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:52 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Sarebbe troppo semplice, continuate a supporre, vediamo dove si arriva :ok: Alla fine del quiz lo aggiungo

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Sono quasi certo che sia un Dynastino...
Escludiamo sicuramente Pentodon perché hanno la capsula cefalica completamente liscia.
Clicnemis?
Non può essere altro! In Italia non c'è mai niente :no1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Fabio Turchetti ha scritto:
Di chi sarà questa bella larvotta?? :to: :to: Vediamo chi ci si avvicina :gh: :gh:

Lunghezza: 30 mm circa

TUA! :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
:roll: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visto che hanno detto tutti i Dynastidae possibili, che dici, diamo un altro indizio?

Eccolo: c'ero anch'io.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Già, e se vuoi puoi fare una foto ad una di quelle che hai preso tu, così magari si apprezzano meglio le fattezze, dato che le mie foto fanno schifo :sick:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sono già sprofondate, e ora non posso tirarle fuori.

Intanto ecco una foto dell'ambiente. Ricordati di aggiungere la località, o se vuoi lo faccio io.

Immagine

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Allora ti ha portato a prendere i Calicnemis!!!! :mrgreen:

Beato te!!!!!!!!

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2011, 12:39
Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
Io non posso più aggiungerla, puoi farlo tu?


Abbiamo capito più o meno come trovare le larve :gh:

_________________
Fabio Turchetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Nessuna larva di Cebrio? :no1: :(


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Larva quiz!!!!
MessaggioInviato: 20/02/2013, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Fumea crassiorella ha scritto:
Nessuna larva di Cebrio? :no1: :(

Stavolta no. Forse una piccolissima, ma sarebbe stato troppo difficile allevarla (bisogna chiedere a Fabio, perchè senza occhiali io vedevo solo una larvetta lunga e stretta, di color giallo-arancione, sotto un pezzo di legno).

Aggiungo io la località. Che poi è la stessa delle Calicnemis che ho preso l'anno scorso, ovvero Focene.

A proposito, qualcuno è in grado di confermare che siano effettivamente larve di Calicnemis?

In quel posto ci sono sicuramente
l'ambiente è una spiaggia sabbiosa
stavano sotto i tronchi sulla sabbia intente a rosicchiare il legno
le dimensioni sono compatibili

Per cui, escluderei i Phyllognathus perchè sono radicivori, idem i Pentodon (almeno credo).
Le larve di Oryctes, che pur possono vivere in modo quasi simile, mi sembrano diverse. Per cui, se sono Dynastidae, non credo possano essere altro.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 36 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron