Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 18:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leptomeira meregallii Pierotti & Bellò, 1997 - Curculionidae

29.IV.1975 - ITALIA - Sardegna - NU, Monte Spada


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/02/2013, 13:16 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Come anticipato ecco un secondo esemplare raccolto assieme a questo.

In realtà ne possiedo 4, tutti quanti femmine.

Lunghezza dell'esemplare: circa 2,5 mm

pseudrid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 13:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
:sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

:lol1: :lol1:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 14:33 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
FORBIX ha scritto:
:sick: :sick: :sick: :sick: :sick:

:lol1: :lol1:


Così non vale :no1: :no1: :no1: :lol1:

Le unghie non sono libere; ho avuto modo di vedere uno spiculum gastrale....per me è una Pseudomeira :oops:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Le unghie non sono libere; ho avuto modo di vedere uno spiculum gastrale....per me è una Pseudomeira :oops:[/quote]

urca! :o :shock: :roll: :p :p :p :hp: :hp: :hp: :hp: :lov1: Grande Anillus
Cosi non vale; ho una idea :idea: ma non mi pronuncio :?: perchè uno specialista non può (purtroppo) permettersi di dire qualcosa se non è ragionevolmente certo! Comunque Peritelino. Quindi che facciamo? :?: altri elementi? Ad esempio hai vagliato muschi? la fronte è piana o con solco transversale? le squame che colore sono? rade come appaiono oppure embricate? Naturalmente :bln: :gun: una idea ce l'ho e se è quello che penso dovrei :p comunque vederlo!
Cesare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Cesare Bellò ha scritto:

urca! :o :shock: :roll: :p :p :p :hp: :hp: :hp: :hp: :lov1: Grande Anillus
Cosi non vale; ho una idea :idea: ma non mi pronuncio :?: perchè uno specialista non può (purtroppo) permettersi di dire qualcosa se non è ragionevolmente certo! Comunque Peritelino. Quindi che facciamo? :?: altri elementi? Ad esempio hai vagliato muschi? la fronte è piana o con solco transversale? le squame che colore sono? rade come appaiono oppure embricate? Naturalmente :bln: :gun: una idea ce l'ho e se è quello che penso dovrei :p comunque vederlo!
Cesare :hi:


Anzitutto grazie Cesare per la tua disponibilità nelle identificazioni.

Premesso che avrai modo di vedere personalmente l'esemplare e, se sei interessato, anche di trattenerlo; come ho detto in precedenza ho 4 esemplari.
In ogni caso, andando con ordine, cerco di rispondere alle tue richieste (sperando di essere all'altezza :oops: :D ).

L'esemplare non l'ho catturato io; in quegli anni non avevo ancora tre anni :oops: , ma proviene da materiale universitario perfettamente conservato (in alcol) e riportante i dati di cattura. In questo caso, oltre alla data e alla località, è stato scritto "da muschi e humus raccolti al bordo di un nevaio". Considerando che le ricerche erano finalizzate agli acari oribatei, tale materiale è passato sicuramente da un estrattore tipo "Berlese".

La fronte mi sembra piana; se vuoi ti posso fare un dettaglio a maggior ingrandimento.

Le squame sono di color beige e, anche se in parte perdute, anche dove sono rimaste, mi sembra che non si tocchino.

In nottata, bimbi permettendo, provo ad aggiungere qualche foto.

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Ecco alcune immagini:

testa2rid.jpg



squamerid.jpg



spiculumrid.jpg


_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Rieccomi :cap: :cap:
grazie Andrea :lov1: :lov1:
tutto chiaro :idea: :idea: :gun:
come supponevo si tratta di :hp: :hp: Leptomeira meregallii Pierotti & Bellò, 1997
Il maschio di questa specie è :no: sconosciuto :cry: ; prova a controllare i tuoi esemplari ma penso che la specie sia partenogenetica. Comunque bel ritrovamento. Ci sono indicazioni più precise per la località e la quota...e grazie per la disponibilità :p :p :p se vieni ci vediamo ad Entomodena :?:
Ancora complimenti! :birra: :birra:
Cesare :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro peritelino
MessaggioInviato: 22/02/2013, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Certo che sarò a Entomodena :hp:

Ti porterò sicuramente un esemplare :ok:

Purtroppo non ho altre indicazioni circa il ritrovamento :sick:

Grazie per l'ID :birra: ....e alla prossima :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/02/2013, 23:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Che onore taxare la prima Leptomeira che vedo in vita mia!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp:

......in più, proprio quella dedicata a Meregalli!!!!! :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 11:19
Messaggi: 450
Località: Castelfranco V.to - Treviso
Nome: Cesare Bellò
Anillus ha scritto:
Certo che sarò a Entomodena :hp:

Ti porterò sicuramente un esemplare :ok:

Purtroppo non ho altre indicazioni circa il ritrovamento :sick:


:ok: :p :p :hp: :hp: :hp: :lov1: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
FORBIX ha scritto:
Che onore taxare la prima Leptomeira che vedo in vita mia!!!!! :hp: :hp: :hp: :hp:

......in più, proprio quella dedicata a Meregalli!!!!! :hp: :hp: :hp:



Caro Leo, se la cosa può essere di tuo gradimento, troverò il modo di mettere da parte un esemplare per te :ok: :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Anillus ha scritto:
Caro Leo, se la cosa può essere di tuo gradimento, troverò il modo di mettere da parte un esemplare per te :ok: :D


.....e me lo chiedi??? :lov2: :lov2: :lov2:
:hp: :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: