Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 0:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae

9.II.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/02/2013, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Le foto sono al solito livello... :sick: Ma da solo non riconosco con certezza nemmeno la famiglia! :oops: :no1:

Era abbastanza comune sotto la corteccia dei pioppi morti, ancora in piedi (l'ho trovato solo in questi, poi magari è un caso), nella golena del Po.

Lunghezza: circa 4 mm
boh 1.jpg


boh 2.jpg



Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero subcorticicolo 1
MessaggioInviato: 19/02/2013, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Trogossitidae? :roll:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero subcorticicolo 1
MessaggioInviato: 19/02/2013, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Bothrideres bipunctatus (Gmelin in Linnaeus, 1790) - Bothrideridae

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero subcorticicolo 1
MessaggioInviato: 19/02/2013, 21:01 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:shock: Grazie mille Enrico! :hp:
Già speravo poco nella specie... Ma così rapidamente?! :o

Grazie ancora!! :birra: :birra: (anche a Giovanni, per il tentativo ;) :lov2: )

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/02/2013, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Non so interpretare bene quei genitali :oops:... Maschili o femminili?
Senza ricorrere all'estrazione, c'è modo di distinguere i sessi?

Grazie ancora, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2013, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Daniele Maccapani ha scritto:
Non so interpretare bene quei genitali ... Maschili o femminili?
Senza ricorrere all'estrazione, c'è modo di distinguere i sessi?


Aggiungo un'altra curiosità... Il nome specifico "bipunctatus" a cosa si riferisce? :roll:

Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/02/2013, 20:11 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Daniele Maccapani ha scritto:
Aggiungo un'altra curiosità... Il nome specifico "bipunctatus" a cosa si riferisce? :roll:
Grazie, :hi:




Non ne sono assolutamente certo ma penso si riferisca alle due fossette del pronoto.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Stessa specie? :roll:
Ha gli stessi dati di cattura e morfologicamente mi sembra molto simile, ma ha una colorazione molto più chiara e uniforme e una lunghezza di quasi 3mm.
coso1.jpg



Grazie, :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 18:25 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
Sì, é la stessa specie che ha dimensioni molto varie.
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille Gianfranco! :birra:
Giusto per andare sul sicuro in futuro... In Italia si trovano altre specie dello stesso genere, o comunque molto simili, con cui confondersi?

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 19:38 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
No! non si può confondere :ok:
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2013, 21:11 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Buono a sapersi ;) Grazie mille! :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: