Autore |
Messaggio |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 23/02/2013, 19:51 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Dalla mia foto dubito si possa arrivare anche solo al genere  ... Ma sono così felice di questo mio primo incontro, che voglio mostrarvelo lo stesso!  (naturalmente, alla determinazione vera e propria potrà pensarci un "qualunque esperto di pselafidi a caso", qualora fosse interessato all'esemplare!  ) L'ho trovato (e visto per puro miracolo!) scortecciando pioppi morti lungo l'argine del Po... Devo dire che vedendoli solo in foto non mi avevano mai impressionato più di tanto  , ma incontrandolo così inaspettatamente dal vivo mi è sembrato uno degli insetti più belli che avessi mai visto!  (mi ha affascinato un po' meno durante la preparazione, durata almeno un quarto d'ora, per la paura di spiaccicarlo!  ). Lunghezza: 1,5/2 mm (col righello non posso essere più preciso  ) Grazie, 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 23/02/2013, 20:18 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
E bravo Daniele! Vedrai che, ora che hai rotto il ghiaccio, comincerai a trovarli spesso.
La foto non è mica male, e l'hai pure preparato molto bene!
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 23/02/2013, 21:10 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Julodis ha scritto: La foto non è mica male, e l'hai pure preparato molto bene!  Grazie mille Maurizio! In genere cerco di essere piuttosto pignolo nelle preparazioni, ma in questo caso mi sono davvero impegnato  ... Solo che a preparare un cosino così a occhio nudo (anzi, con una scadente lente d'ingrandimento), penso di avere perso svariate diottrie! Julodis ha scritto: E bravo Daniele! Vedrai che, ora che hai rotto il ghiaccio, comincerai a trovarli spesso. Speriamo bene! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Tenebrio
|
Inviato: 23/02/2013, 21:47 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:47 Messaggi: 7252 Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
|
Molto probabilmente Pselaphus parvus Karaman, 1940.  Ciao Piero
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 23/02/2013, 22:33 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
Daniele Maccapani ha scritto: ... L'ho trovato (e visto per puro miracolo!) scortecciando pioppi morti lungo l'argine del Po... la prossima volta, invece che far conto sui miracoli, se nel legno morto trovi cavità contenenti rosura umida, mettila in un sacchetto e guardatela a casa con calma
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 23/02/2013, 22:52 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
Grazie del consiglio, Maurizio! Comunque... Puoi contarci!  Mi sto organizzando per costruire dei selezionatori tipo Berlese, o meglio ancora dei vagli "tipo Colacurcio" (se trovo delle retine della misura adatta), voglio assolutamente trovarne altri! Tutte queste bestioline microscopiche (pallinoidea in generale  ) mi affascinano sempre di più!  (per ora, senza stereoscopio, non sono in grado di studiarle... ma intanto mi diverto a raccogliere, poi prima o poi penserò alle fasi successive!  ) 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 25/02/2013, 9:29 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Bravissimo, condivido il tuo apprezzamento per la bestiola Non mi era mai capitato di trovarne sotto corteccia, ma sempre vagliando la lettiera del sottobosco o, ancora meglio, setacciando i detriti ai piedi dei pali della luce....anche in ambiente prativo molto antropizzato. 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 25/02/2013, 20:04 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 25/02/2013, 20:16 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Anche io due dei pochi pselafidi che ho li ho trovati scortecciando i tronchi arenati sul letto dell'Enza 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 26/02/2013, 10:26 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
...li vogliamo vedere 
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Mikiphasmide
|
Inviato: 26/02/2013, 16:28 |
|
Iscritto il: 21/02/2011, 15:25 Messaggi: 3877 Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
|
Da oggi o domani inizio a postarli 
_________________ Michele 
|
|
Top |
|
 |
Honza
|
Inviato: 26/02/2013, 18:04 |
|
Iscritto il: 09/11/2009, 14:12 Messaggi: 5123 Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
|
species simili
_________________ Research Fields Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
|
|
Top |
|
 |
Daniele Maccapani
|
Inviato: 26/02/2013, 21:37 |
|
Iscritto il: 09/06/2012, 20:57 Messaggi: 4282 Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
|
C'è chi si diverte a fare gufate... (per la cronaca, due giorni fa ho raccolto un'altro Scaphidema, alla faccia del Paglia!  ) ... E c'è chi porta bene Julodis ha scritto: E bravo Daniele! Vedrai che, ora che hai rotto il ghiaccio, comincerai a trovarli spesso. Oggi ne ho raccolti ben quattro!!!! Fra un paio di giorni li preparo e li fotografo... Spero siano di qualche altra specie! Ho anche raccolto della rosura a diversi stadi di "maturazione" da due ceppi di salice, e ora sono in due rudimentali selezionatori... Speriamo bene! PS: grazie mille Jan, sei sempre utilissimo! 
_________________ "Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell) Daniele
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 26/02/2013, 23:51 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 27/02/2013, 0:26 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco paglialunga ha scritto: Ah poi ce n'è un'altra " Chi vive sperando muore c.....o!"  cercando? Daniele Maccapani ha scritto: E c'è chi porta bene  Julodis ha scritto: E bravo Daniele! Vedrai che, ora che hai rotto il ghiaccio, comincerai a trovarli spesso. Oggi ne ho raccolti ben quattro!!!! Succede quasi sempre così. Appena si trova il primo, si capisce come cercarli e poi si trovano un po' ovunque.
|
|
Top |
|
 |
|