| Autore | Messaggio | 
	
			| Umbro | 
				
				
					|  Inviato:  06/03/2013, 15:49  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
 Messaggi: 1981
 Nome: Umberto Devincenzo
 | 
				
					| Osmoderma ha scritto: gomphus ha scritto: lasciando perdere le stupidate    il carabidozzo nero lucido (era nella zona umida, vero?) direi che è uno Pterostichus (Pseudomaseus) anthracinus hespericus (Bucciarelli & Sopracordevole, 1958)Bene, non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che per gli Euganei sia segnalato solo Pterostichus micans.Si si è segnalato, anche altri Pterostichus  sono segnalati, solo con altro nome: Steropus (Feronidius) melas italicus
 Platysma (Melanius) anthracinum hespericum
 Platysma (Adelosia) macrum
 Platysma (Morphnosoma) melanarium
 Platysma (Platysma) nigrum
_________________
 "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
 Charles Darwin
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Osmoderma | 
				
				
					|  Inviato:  06/03/2013, 19:30  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
 Messaggi: 216
 Località: Padova
 Nome: L. Alessandro Guariento
 | 
				
					| Umbro ha scritto: Si si è segnalato, anche altri Pterostichus sono segnalati, solo con altro nome:
 Steropus (Feronidius) melas italicus
 Platysma (Melanius) anthracinum hespericum
 Platysma (Adelosia) macrum
 Platysma (Morphnosoma) melanarium
 Platysma (Platysma) nigrum
 
 Si si me ne sono accorto dopo che era appena sopra nella lista.   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| gomphus | 
				
				
					|  Inviato:  06/03/2013, 23:49  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
 Messaggi: 9527
 Località: milano
 Nome: maurizio pavesi
 | 
				
					| ciao luis    Umbro ha scritto: ... poi per l'itinerario preciso e/o altre precisazioni riguardanti i luoghi meglio sentire Luis che io non ci capisco molto!   bene, ci daresti qualche indicazione in merito    ? in particolare, dov'è la zona umida che abbiamo visto    ?_________________ *****************  maurizio
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Alessio89 | 
				
				
					|  Inviato:  07/03/2013, 13:47  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
 Messaggi: 2582
 Località: Pescara
 Nome: Alessio Morelli
 | 
				
					| Umbro ha scritto: ...Infine un Scaphidema metallicum , un carabide (o due    ) e alcune larve..sapreste indicarmi di cosa sono per favore? Grazie mille!... Visto che nessuno si è pronunciato sulle larve, provo a rispondere io     . Le prime due gialle non capisco bene cosa sono, probabilmente sono di dittero. La seconda invece è di coleottero Cerambycide, senza indicazioni sulla pianta da cui è stata prelevata, però, è difficile arrivare al genere o alla specie. Non vedo le zampe quindi forse Lamiinae     , ma non sono gli unici a non averle. Bellissimo reportage dell'uscita e della raccolta! Comlimenti ad entrambi    
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Osmoderma | 
				
				
					|  Inviato:  07/03/2013, 18:41  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
 Messaggi: 216
 Località: Padova
 Nome: L. Alessandro Guariento
 | 
				
					| gomphus ha scritto: ciao luis    Umbro ha scritto: ... poi per l'itinerario preciso e/o altre precisazioni riguardanti i luoghi meglio sentire Luis che io non ci capisco molto!   bene, ci daresti qualche indicazione in merito    ? in particolare, dov'è la zona umida che abbiamo visto    ?La zona umida è il biotopo di S. Daniele a Torreglia (PD) loc. Lago Verde (45.344296,11.745917), nella foto si vede la zona inondata di un pioppeto/saliceto ripariale dove, nei tronchi a terra, ci siamo messi a cercare. La zona è molto interessante e promette bene nelle prossime uscite. Conta che abbiamo cercato solo una mezzoretta, dopo una veloce grigliata     Gli altri luoghi sono i colli circostanti all'Abbazia di Praglia a Teolo (45.361675,11.732233). Qui con la bella stagione si fanno degli incontri interessanti e, come ho spiegato ad Umberto, fra qualche mese saranno abbondanti le esplosioni di Carabus catenulatus.   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| AleP | 
				
				
					|  Inviato:  07/03/2013, 20:23  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
 Messaggi: 1394
 Località: Verona
 Nome: Alessandro Pinna
 | 
				
					| Bello il reportage e bella la zona!    I colli....quanti ricordi...  _________________
 AleP
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Osmoderma | 
				
				
					|  Inviato:  07/03/2013, 20:33  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
 Messaggi: 216
 Località: Padova
 Nome: L. Alessandro Guariento
 | 
				
					| AleP ha scritto: Bello il reportage e bella la zona!    I colli....quanti ricordi...  Alessandro, quando vuoi passa a trovarmi no? Ci organizziamo, facciamo un gruppetto e andiamo sui colli.   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Gianfranco | 
				
				
					|  Inviato:  07/03/2013, 23:45  |  | 
		
			| Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
 Messaggi: 1535
 Località: Padova
 Nome: Gianfranco Salvato
 | 
				
					| Ti ho mandato un mp.Ciao
 Gianfranco
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| AleP | 
				
				
					|  Inviato:  08/03/2013, 10:02  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
 Messaggi: 1394
 Località: Verona
 Nome: Alessandro Pinna
 | 
				
					| Osmoderma ha scritto: AleP ha scritto: Bello il reportage e bella la zona!    I colli....quanti ricordi...  Alessandro, quando vuoi passa a trovarmi no? Ci organizziamo, facciamo un gruppetto e andiamo sui colli.   Alessandro, volentieri. Passo per Padova ogni tanto ma per lavoro quindi non posso fare raccolte. Magari un weekend. Tu posta intanto, cosi' rivedo alcuni luoghi dell'"infanzia"!    _________________
 AleP
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Apoderus | 
				
				
					|  Inviato:  08/03/2013, 10:10  |  | 
		
			| Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
 Messaggi: 6169
 Località: Vicenza
 Nome: Silvano Biondi
 | 
				
					| Se si organizza qualcosa (Euganei o Berici, o altro) tra entomologi veneti, fatemi un fischio     _________________
 
 
 
 Silvano
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Orotrechus | 
				
				
					|  Inviato:  08/03/2013, 10:24  |  | 
		
			| Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
 Messaggi: 2106
 Località: Brescia
 Nome: Mario Grottolo
 | 
				
					| Io avevo già dato la mia disponibilità.Ciao
 Mario
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Osmoderma | 
				
				
					|  Inviato:  08/03/2013, 15:20  |  | 
		
			| Iscritto il: 05/05/2010, 13:05
 Messaggi: 216
 Località: Padova
 Nome: L. Alessandro Guariento
 | 
				
					| AleP ha scritto: Alessandro, volentieri. Passo per Padova ogni tanto ma per lavoro quindi non posso fare raccolte. Magari un weekend. Tu posta intanto, cosi' rivedo alcuni luoghi dell'"infanzia"!    Certo, un weekend quando hai voglia mi mandi un mp.  Ora con la bella stagione posteremo reportage di altre zone visto che sono graditi. Orotrechus ha scritto: Io avevo già dato la mia disponibilità.Ciao
 Mario
 Mario, io e Umberto aspettiamo ancora che tu ci faccia sapere quando vuoi passare per di qua, quando hai voglia ci organizziamo.     Apoderus ha scritto: Se si organizza qualcosa (Euganei o Berici, o altro) tra entomologi veneti, fatemi un fischio     Altroché! Magari quando si fa vivo Mario ti faccio sapere per mp e facciamo un bel gruppetto   
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Umbro | 
				
				
					|  Inviato:  08/03/2013, 15:28  |  | 
		
			| Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
 Messaggi: 1981
 Nome: Umberto Devincenzo
 | 
				
					| Avevo sentito anche Enrico Ruzzier tempo fa, se organizziamo qualcosa e vuole unirsi anche lui, benvenga!  _________________
 "La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
 Charles Darwin
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| Matteo Gallimberti | 
				
				
					|  Inviato:  09/03/2013, 19:02  |  | 
		
			| Iscritto il: 14/03/2010, 1:25
 Messaggi: 91
 Località: Rovigo
 Nome: Matteo Gallimberti
 | 
				
					| Unirmi al gruppo e conoscervi, mi farebbe senz'altro piacere.  Per la disponibilità, purtroppo lavorando a ciclo continuo, non ci sono certezze. Se possibile fatemi sapere per tempo   _________________Matteo 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
			| AleP | 
				
				
					|  Inviato:  09/03/2013, 20:33  |  | 
		
			| Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
 Messaggi: 1394
 Località: Verona
 Nome: Alessandro Pinna
 | 
				
					| Se si fa una "uscita entomologica veneta" compatibile con i miei impegni lavorativi, io ci sono! _________________
 AleP
 
 
 |  | 
		
			| Top | 
				
				 | 
		
			|  | 
	
	
		|  |