Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 1:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cymindis (Tarulus) vaporariorum (Linnaeus, 1758) - Carabidae

VI.2009 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Val dei Mocheni, Lago di Erdemolo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/01/2010, 19:53 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Trovata intorno ai 2000m in Val dei Mocheni, Lago di ERdemolo (TN) in giugno 2009. :?

Grazie mille in anticipo! :birra: :birra:


Cymindis Erdemolo.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cymindis del Trentino
MessaggioInviato: 16/01/2010, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao andrea

non riesco a capire bene cosa gli hai fatto, all'insetto e/o alla foto :gh: ...

cmq è una Cymindis (Tarulus) vaporariorum (Linnaeus, 1758)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 1:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hp: Grazie mille Maurizio!!! :birra: :birra: :birra:

Alla povera bestiola gli ho riservato un trattamento di bellezza....."virtuale" finito però in malo modo! Rimedio subito, per i posteri! :bln:

:hi: :hi: :hi:

P.S: è l'unica specie di Cymindis che si trova in Trentino Alto-Adige? :?


Cymindis Erdemolo.jpg


_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 2:05 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Andrea Pergine ha scritto:
..: è l'unica specie di Cymindis che si trova in Trentino Alto-Adige? :?

conosco personalmente con sicurezza le Cymindis (s. str.) humeralis (Geoffroy in Fourcroy, 1785) e coadunata pseudomacularis Schatzmayr, 1942, dell'altopiano dei sette comuni, sicuramente anche nella parte trentina (io le ho trovate sulla cima mandriola); sicuramente anche, in zone xerotermiche, C. (s. str.) axillaris axillaris Fabricius, 1794 e probabilmente anche C. (Menas) miliaris (Fabricius, 1801) (la "vecchia" C. variolosa)

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 15:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:ok: Maurizio. Grazie ancora. :birra:
Alla prox.
:hi: :hi: :hi:

P.S: certo che anche te fai le ore piccole, eh.... :lol: :lol:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
il Cymindis cingulata l'avevo preso al Dosso del Gallo, a pochi Km dal Passo Maniva, quindi non è così lontano dal Trentino, magari ci sarà anche lui!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
pedux ha scritto:
il Cymindis cingulata l'avevo preso al Dosso del Gallo, a pochi Km dal Passo Maniva, quindi non è così lontano dal Trentino, magari ci sarà anche lui!

giusto :ok: , me l'ero dimenticata :oops: ... e se guardate l'ora del messaggio, potete capire perché :gh:

p.s. la C. cingulata, rispetto alle altre specie che ho elencato, è meno legata a terreni asciutti, si trova spesso a quote medio-basse come silvicolo

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/01/2010, 23:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2739
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
Grazie di nuovo, anche a Davide!!! :birra: :birra: :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron