Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parophonus (Parophonus) maculicornis (Duftschmid, 1812) - Carabidae

21.III.2013 - ITALIA - Campania - CE, Orta di Atella - in casa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/03/2013, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Fresco, fresco per Notoxus; 7 mm.


DSCF3567.JPG


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 21/03/2013, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
nell'attesa :to: io provo a :gun:

Parophonus (Ophonomimus) hirsutulus (Dejean, 1829) ??? :no1: :no1: :no1:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 21/03/2013, 22:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
nell'attesa :to: io provo a :gun:

Parophonus (Ophonomimus) hirsutulus (Dejean, 1829) ??? :no1: :no1: :no1:

Grazie eccellentissimo...se confermato, una c.....a? :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 22/03/2013, 10:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2010, 12:40
Messaggi: 1722
Località: Brescia
Nome: Mauro Agosti
A me pare più un Parophonus (Parophonus) maculicornis (Duftschmid, 1812)... :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 22/03/2013, 11:16 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Grazie, resto fiducioso in attesa di un responso (se possibile) definitivo. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Carabidae
MessaggioInviato: 14/12/2013, 8:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gomphus ha scritto:
Parophonus (Ophonomimus) hirsutulus (Dejean, 1829) ???

magosti ha scritto:
A me pare più un Parophonus (Parophonus) maculicornis (Duftschmid, 1812)... :)
:hi:

Quale dei due?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Parophonus sp. - Carabidae
MessaggioInviato: 14/12/2013, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
magosti ha scritto:
A me pare più un [i]Parophonus (Parophonus) maculicornis[/i] (Duftschmid, 1812)... :)
:hi:


Sicuramente questo ;) :ok:

Francesco è quello che mi hai spedito ;) :lov2:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: