Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 20:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leiopus linnei Wallin, Nylander & Kvamme, 2009 cf. - Cerambycidae

31.VII.2012 - REGNO UNITO - Inghilterra - EE, Cambridge


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/03/2013, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Un gradito regalo da un amico. :birra: :lov2:

Cambridge (Inghilterra); 31.VII.2012; lg. M. Giovannotti.

Credo sia la forma scura di Leiopus nebulosus nebulosus (Linnaeus, 1758)...

Dimensioni: 10mm
CIMG0251.jpg



Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2013, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Non potrebbe essere il linnei?

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2013, 8:00 
 

Iscritto il: 13/09/2009, 18:04
Messaggi: 881
Nome: Pierpaolo Rapuzzi
Questo dovrebbe essere veramente il Leiopus linnei visto il tipo di colorazione. Per la conferma sarebbe da estrarre ma ho l'impressione che si tratti di una femmina.
Pierpaolo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2013, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie mille! :D
Io non la tocco per non fare danni.
La teniamo col cf.! :oops:

Qui l'articolo sul L. linnei
http://molbiol.ru/forums/index.php?act= ... t&id=67775

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/03/2013, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Xylosteus ha scritto:
Questo dovrebbe essere veramente il Leiopus linnei visto il tipo di colorazione. Per la conferma sarebbe da estrarre ma ho l'impressione che si tratti di una femmina.
Pierpaolo



Paolo, cosa ne pensi di http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=145&t=17434&hilit=leiopus

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/03/2014, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Salvo sviste, mi sembra che il Leiopus linnaei non sia presente in checklist... Come mai? :?
E' una specie sul cui valore non si è d'accordo? O a causa della difficile determinazione non è accertata la presenza in Italia? O cos'altro? :roll:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: