Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 18:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Usia versicolor (Fabricius, 1787) - Bombyliidae

1.IV.2013 - ITALIA - Puglia - FG, Sanicandro garganico


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/04/2013, 22:08 
 

Iscritto il: 25/03/2013, 22:29
Messaggi: 8
Nome: Pierpaolo Sassano
1 aprile 2013. Gargano.
Trovati sotto alberi di ulivo. Erano dentro dei piccoli fiori arancioni e gialli. Grandezza: circa 5/6 millimetri. Grazie.


DSCN7233.JPG

DSC_9180.JPG

DSC_9168  2.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero con macchia rossa
MessaggioInviato: 02/04/2013, 22:20 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bombyliidae ;) ;)
Dovrebbero essere maschi di Usia sp.!
Forse......ma forse Usia versicolor (Fabricius, 1787) :oops: :oops:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero con macchia rossa
MessaggioInviato: 02/04/2013, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Confermo. La macchia rossa è tipica dei maschi
:hi: luigi


usia.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero con macchia rossa
MessaggioInviato: 02/04/2013, 23:04 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Sembrano quelli che vedo vicino casa,
Quella metallica è per caso la femmina?

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero con macchia rossa
MessaggioInviato: 02/04/2013, 23:18 
 

Iscritto il: 25/03/2013, 22:29
Messaggi: 8
Nome: Pierpaolo Sassano
Grazie per le tempestive informazioni.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Dittero con macchia rossa
MessaggioInviato: 03/04/2013, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4959
Nome: luigi lenzini
Valerio ha scritto:
Sembrano quelli che vedo vicino casa,
Quella metallica è per caso la femmina?

Sì. L'ho postata per evidenziare la differenza e spiegare perché Leonardo aveva diagnosticato che erano maschi. ;)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: