Autore |
Messaggio |
FORBIX
|
Inviato: 04/04/2013, 18:01 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Specie piutosto comune all'Elba per un periodo relativamente limitato, poi diventa un po' più difficile osservarla. Dedico una foto in natura a questa splendida specie che stà iniziando in questi giorni a fare capolino sulle sue piante preferite!!! Ieri, mentre stavo accompagnando alcuni amici a fotografare le orchidee spontanee sul Monte Calamita ( N.lactea; S.neglecta; A.papilionacea; O.exaltata montis-leonis ed altre leccornie.).......ma le "sei zampe" per me sono irresistibili!!  .....e se per caso incontro qualcosa, abbandono immediatamente la "sfera botanica". Spero gradiate! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
AleP
|
Inviato: 04/04/2013, 18:05 |
|
Iscritto il: 23/09/2009, 15:14 Messaggi: 1394 Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
|
Gradisco moltissimo!  Che belle. Qui per vedere le prime Agaphantia (soprattutto cardui) mi sa che si dovranno spettare almeno altre 2-3 settimane!
_________________ AleP
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 04/04/2013, 18:46 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Sono già sfarfallate pure qua, ma se ne stanno nascoste. Se almeno si riuscisse a beccare qualche ora di sole senza acquazzoni!
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 04/04/2013, 19:05 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
FORBIX ha scritto: Specie piutosto comune all'Elba per un periodo relativamente limitato, poi diventa un po' più difficile osservarla. Dedico una foto in natura a questa splendida specie che stà iniziando in questi giorni a fare capolino sulle sue piante preferite!!! Ieri, mentre stavo accompagnavo alcuni amici a fotografare le orchidee spontanee sul Monte Calamita ( N.lactea; S.neglecta; A.papilionacea; O.exaltata montis-leonis ed altre leccornie.).......ma le "sei zampe" per me sono irresistibili!!  .....e se per caso incontro qualcosa, abbandono immediatamente la "sfera botanica". Spero gradiate!  Agapanthia asphodeli2.JPG Bene, si fa così! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Federico A.
|
Inviato: 04/04/2013, 21:33 |
|
Iscritto il: 02/06/2012, 11:02 Messaggi: 434 Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
|
|
Top |
|
 |
hypotyphlus
|
Inviato: 04/04/2013, 21:41 |
|
Iscritto il: 10/05/2010, 22:31 Messaggi: 4367 Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
|
Federico A. ha scritto: Qui, si trovano già da due settimane  Bravo, spero che tu me ne abbia messe da parte qualcuna 
_________________ Marco"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."François-René de Chateaubriand
|
|
Top |
|
 |
Federico A.
|
Inviato: 04/04/2013, 21:56 |
|
Iscritto il: 02/06/2012, 11:02 Messaggi: 434 Località: Quartucciu ( Cagliari )
Nome: Federico Alamanni
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 04/04/2013, 21:58 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
Entomarci
|
Inviato: 05/04/2013, 8:18 |
|
Iscritto il: 05/08/2009, 18:02 Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
|
Carlo A. ha scritto: Ne trovi parecchi di dorcadion dalle tue parti?
_________________ Marci "S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo, S'i fosse vento, lo tempesterei, S'i fosse acqua, i' l'annegherei s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
|
|
Top |
|
 |
Carlo A.
|
Inviato: 05/04/2013, 15:11 |
|
Iscritto il: 06/11/2011, 23:59 Messaggi: 1134 Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
|
Quando trovo i Dorcadion di solito mi capita di trovarne in numero considerevole,  l'anno scorso il 5 aprile (c'era il sole ed era piuttosto caldo, il giorno dopo con il cielo coperto non ne ho visto neanche uno) ne ho raccolti una ventina (quasi tutti maschi) durante l'ora di pausa pranzo. Li ho raccolti in un parco pubblico dove eseguo il taglio dell'erba; è un'area di circa 4 ettari che mi è stata assegnata per la prima volta nel 2012 ed è costituita da prati attraversati da piste ciclabili con un'alberatura ancora giovane. L'altro posto dove li trovo abbondanti è uno stabilimento industriale dove eseguo la manutenzione da diversi anni. Di solito li trovo quando faccio il primo taglio erba, verso i primi di aprile, se ritardo l'intervento ne trovo molti meno. Penso che fuggano dal prato perchè tagliando l'erba li disturbiamo, infatti ho notato che li trovo solo lungo i bordi delle zone dove ho sfalciato l'erba. Dovendo lavorare mi limito a raccogliere solo quelli che vedo trotterellare sulle piste ciclabili o nei piazzali, oppure li cerco durante la pausa pranzo; se mi mettessi a cercarli apposta probabilmente ne troverei molti di più. L'anno scorso è stata un gara tra me e le gazze a chi li vedeva prima. 
_________________ Carlo Arrigo
"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti" Alfred Russel Wallace
|
|
Top |
|
 |
marco paglialunga
|
Inviato: 05/04/2013, 15:41 |
|
Iscritto il: 11/11/2009, 20:54 Messaggi: 4844 Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
|
Aaaaah  vedo con piacere che non sono il solo a scendere dal trattore in moto al volo, chiaramente dopo aver messo la folle e il freno a mano  , per acchiappare qualche coleo spaventato Ma queste Agapanthine quì  ?? Visto che ne avete tante!!!  Un paio se ne possono avere Anche quì non smette più di piovere!!! 
_________________ O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani (InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 05/04/2013, 15:45 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
marco paglialunga ha scritto: Un paio se ne possono avere Ma certo!!! 
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
|