Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 13:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 39  Prossimo
Pagina 32 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
e se l'unico che passa e' italiano e non sa l'inglese e il greco ?? :lol: :lol:

L'altra possibilita' e' di andare sul posto farsi amica una ragazza che fa jogging ( e dai ancora... :lol: ) entrare in grotta ....se non si trova nulla .... qualcosa si prende comunque,,,,,,,e se non si esce.......... eh ok peccato....,,,,,,, :lol: :lol:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
gomphus ha scritto:
MAPKOΣ ha scritto:
... Il fatto e' che sembra che qualcuno ci vada visto il passaggio nel prato , di certo se vado andro' da solo la morosa e' a casa con il bimbo
se non mi vedete sul forum dopo il 24 Aprile sapete perche' :lol: :lol: ...

ciao marco

magari il giorno che succede un guaio, non serve a niente :cry: ma io quando vado in grotta in grecia lascio all'interno del parabrezza un cartello in inglese e greco "i'm in the cave/είμαι στο σπήλαιο", così magari se qualcuno vede auto e cartello nello stesso posto per più di due giorni, magari chiama aiuto :to: ...


o magari ti porta via l'auto tanto al proprietario non serve piu' .... questa e' brutta....

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
MAPKOΣ ha scritto:
... o magari ti porta via l'auto tanto al proprietario non serve piu' .... questa è brutta....

però ci azzecca :lol1: :lol1: :lol1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
:lol: :lol:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
MAPKOΣ ha scritto:
e se l'unico che passa e' italiano e non sa l'inglese e il greco ?? :lol: :lol: :lol: ...

e vabbè, ma qui siamo alla serie "la fortuna è cieca ma la ... vespa (σφήγα) ci vede perfettamente" :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
eh.. kala .......si parte con il presupposto di essere fortunati ( ΤΥΧΕΡΟΣ )........... non sempre

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2013, 23:54 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
gomphus ha scritto:
MAPKOΣ ha scritto:
e se l'unico che passa e' italiano e non sa l'inglese e il greco ?? :lol: :lol: :lol: ...

e vabbè, ma qui siamo alla serie "la fortuna è cieca ma la ... vespa (σφήγα) ci vede perfettamente" :to: ...


hey ma ho capito adesso il senso... che (s) fikata...!!!! .per chi non sa come si dice vespa in greco ( e come si pronuncia ) e bravo Mau !!!!!!!le sa tutte !! ok rimarra' tra di noi

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2013, 0:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ma nooooo, perché... possiamo anche raccontarlo in pubblico verso la fine del pranzo a base di lasagne & gramigna (secondo i gusti personali), quando a pancia piena siamo tutti più buoni :lol1: :lol1: :lol1: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 16:50 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao a tutti
resoconto “ toccata e fuggi “ dal 17 al 24 Aprile

In Aprile ho avuto pochissimo tempo da dedicare alle raccolte ( leggasi 4-5 ore in tutto e il tutto di corsa ) ma ho comunque trovato tutto fiorito, il sottobosco umido come non succedeva da tanto tempo, alcune bestiole nelle poche trappole lasciate innescate dallo scorso mese e alcune novita’ , molte specie che ancora non avevo trovato .

Purtroppo non ho trovato alcun Ochodaeus come invece speravo in trappola con pesce ma ho comunque posizionato altre due trappole una con pesce e una con budella di agnello a tale scopo …vedremo in Giugno
Questo mese e’ anche piovuto abbastanza e sono riuscito a trovare alcune bestiole sotto sassi ( cosa molto sporadica qui ) e ho trappolato seriamente due nuove localita’ da controllare a Giugno quando tornero’.

Un giorno mentre cercavo sotto alcune pietre e contenitori lasciati nel giardino della mia morosa ho trovato sotto un coperchio vicinissimo al bidone del compost , un sacco di larve di Cetonidae e Rutelidae , alcune molto grosse forse di Cetonischema , scavando 10 - 15 cm ho pure trovato alcune larve di Elateridae tutte messe in allevamento in loco .

In Settembre andremo a Trikala e Ioannina per alcuni giorni sperando di ritrovare il C albanicus che ho in unico esemplare ( femmina… ) e un paio di giorni alle Meteore ( Alex permettendo )

Quello che ho potuto raccogliere lo vedete qui sotto in una lista purtroppo il tempo e’ tiranno , forse riusciro’ piu’ avanti a descrivere in modo un po’ piu’ “poetico “ l’ultimo viaggio per ora dovrete accontentarvi :lol: di questo aggiornamento un po’ come dire ….striminzito ….
Sono pero’ riuscito a fare alcune foto in natura


IMG_4793 (800x644).jpg

IMG_4771 (800x652).jpg

IMG_4767 (640x485).jpg

IMG_4762 (640x479).jpg

IMG_4760 (640x480).jpg

IMG_4759 (800x656).jpg

IMG_4754 (800x657).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Questi sono i risultati della trappola con pesce lasciata dal 20 Marzo come si vede.... :cry: :cry: nessun Ochodaeus.... neanche sotto


IMG_4796 (800x600).jpg

IMG_4795 (800x600).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 16:59 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Altre foto in natura... e una di me mentre esco dalla mia "grotta" vicino casa


IMG_4889 (800x600).jpg

IMG_4879 (800x626).jpg

IMG_4877 (800x686).jpg

IMG_4863 (800x592).jpg

IMG_4852 (800x619).jpg

IMG_4827 (800x642).jpg

IMG_4822 (800x604).jpg

IMG_4806 (800x611).jpg

IMG_4803 (640x480).jpg

IMG_4799 (640x504).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Flaconi con le raccolte e lista delle specie trovate e / o viste 8-) :hi: :hi: :hi:

8 zabrus incrassatus (cf)
1 valgus hemipterus
5 C. campestris olivieira
1 Tapinopterus sp.
Blattine varie ( non molte stavolta ma diverse tutte sotto sassi )
22 Amara sp ( 3 specie )
1 Blaps tibialis (cf)
3 Laemostenus cimmerius ( sempre e solo femmine …. Da 3 anni trovo solo femmine )
30 + Onthophagus sp ( 4- 5 specie ) alcune specie in trappola con pesce
15 Sisyphus schaefferi
5 C convexus perplexus
3 C preslii preslii
2 C coriaceus emgei
3 Trechus sp ( 3 specie )
25 bembidion ( 3-4 specie ) Ocydromus brunnicornis Ocydromus decorus decorus Ocydormus subcostatus javurkovae + un altra credo
8 Apristus reticulatus
2 Tachyura diabrachys
30 Tenebrionidae mix ( soliti Tentyria rotundata angulata , Pymatiotris quadricollis e Pedinus + altri )
10 Chrysomelidae ( Chrysolina sp . Oreina sp )
3 Asida fairmairei
5 Opatrum sp.
1 Pimelia subglobosa
18 Omophlus sp. o Isomira sp. ( Ten. Alleculinae )
22 Curculionidae mix
12 Brachycerus sp ( 2 specie )
3 Nebria sp
3 Harpalus sp
2 Ophonus sp ( 2 specie )
5 N. vidua ( non raccolte )
Decine di E. Pareyssei e P. diffusus ( pochi rispetto l’anno scorso , raccolti solo un paio di Pygopleurus)
Decine di O. funesta e O. cinctella ( non raccolte )
8 Histeridae ( forse 3 specie diverse ) trovati in una biscia morta su un sentiero
100 / 150 Histeridae mix ( in trappola con pesce in posa dal 20-III )
12 Nicrophorus ( stessa trappola )
13 Silpha obscura orientalis o S. tristis (cf) ( stessa trappola )
1 Mesosa curculionoides ( sul muro di casa.. )
8 Agapanthia ( mix 3 species ) tutte trovate su cardi
30 + larve Cetonidae ( in allevamento ) delle quali una decina molto grosse forse di Cetonischema ?
8 larve Elateridae ( in allevamento )
2 larve Carabidae ( in allevamento )
10-12 Stafilinidae vari Ocypus –Xantholinus – Quedius etc ( 3 – 5 specie )
Decine di P cuprea obscura ( non raccolte )
5-6 Oedemeridae
Alcune Cantaridae


IMG_4944 (800x600).jpg


_________________
http://www.entomoalex-gr.com
Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 17:09 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ben riletto Marco :hi:

MAPKOΣ ha scritto:
12 Nicrophorus ( stessa trappola )
13 Silpha obscura orientalis o S. tristis (cf) ( stessa trappola )


Ho ancora un bel po' di Carabidi per te :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
.......e io ho tutte le cose che da due anni ti tengo ( e continuo a tenere ) sperando di beccarti a Entomodena.....e continuo a tenere tutto finche' non mi dirai di spedirtele ( sperando sempre e comunque di vederti a Campogalliano )
vedi tu :lol: :hi: :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5629
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Per Campogalliano devo aspettare ancora qualche anno :oooner: Quindi non resta che la spedizione, oppure se ti capitasse di passare dalle mie parti si potrebbe organizzare qualcosa :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35 ... 39  Prossimo
Pagina 32 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: