Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coccinellidae

V.2001 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coccinellidae
MessaggioInviato: 20/01/2010, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Pesaro V-01
2 mm


P1010395.JPG

P1010393.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atomaria sp.-Cryptophagidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2010, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Marco, ma perché non posti solo le foto con dimensioni e località, con le tue ipotesi determinative mi confondi sempre!! :lol:
Si scherza eh... Questo ha tutta l'aria di un Coccinellidae tribu Scymnini
:birra:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atomaria sp.-Cryptophagidae ?
MessaggioInviato: 20/01/2010, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:lol: :lol: :lol: :lol: forte!! io direi Nephus sp...... :gh: :gh: aspetta che te ne posto un'altra con tanto di specie!!! :xyz

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atomaria sp.-Cryptophagidae ?
MessaggioInviato: 06/02/2010, 12:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1471
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
somiglia a Nephus redtenbacheri Mulsant, 1846 (http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/ne ... acheri.htm), ma anche a Scymnus suturalis Thunberg, 1795 (http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/sc ... uralis.htm) :?

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Atomaria sp.-Cryptophagidae ?
MessaggioInviato: 06/02/2010, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Davide!!
Lo Scymnus (Pullus) suturalis mi convince un pò di più....ma anche il mediterraneus che è un Mimopullus non mi dispiace...

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: