Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/08/2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Diario delle mie raccolte in Grecia (2011-2015)



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 39  Prossimo
Pagina 33 di 39 [ 582 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/05/2013, 18:02 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Dovrei venire a Roma a ferragosto con morosa, figlie e figlio a seguito a trovare mia sorella che vive li'
al limite ci si sente prima cosi' ci si conosce no ?? o ci troviamo a meta' via :mrgreen: :mrgreen:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Andricus ha scritto:
Per Campogalliano devo aspettare ancora qualche anno :oooner:

Ma come ancora qualche anno :no: :no: Senti il Prof (Julodis) se una volta ti tiene un posto in macchina e così ti potresti aggregare al loro gruppo;penso che anche i tuoi genitori non dovrebbero essere contrari visto che saresti sotto la "giurisdizione" di un Prof :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/05/2013, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Penso ne avessimo gia' parlato di questa proposta..
se i tuoi non si fidano neanche del Prof Gigli ... provaci !!!

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2013, 10:44 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
MAPKOΣ ha scritto:
5 N. vidua ( non raccolte )
Decine di O. funesta e O. cinctella ( non raccolte )
Decine di P cuprea obscura ( non raccolte )

:no: :no: :no: :no: :no: :no:

C'è sempre qualcuno interessato!

(ad esempio io! :mrgreen: :mrgreen: )

:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2013, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
non raccolte perche' comunque ne ho gia' in bustina dall'anno scorso sarebbe stato inutile prenderne altre
Comunque te ne avevo date la scorsa edizione se non sbaglio ?? ad ogni modo ne ho ancora
ciao :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/05/2013, 23:32 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
MAPKOΣ ha scritto:
non raccolte perche' comunque ne ho gia' in bustina dall'anno scorso sarebbe stato inutile prenderne altre
Comunque te ne avevo date la scorsa edizione se non sbaglio ?? ad ogni modo ne ho ancora
ciao :hi:


Si me le hai date e ti ringrazio moltissimo!
Solo che con tutto il materiale che ho scambiato e ricevuto ( :lov2: ) non sono ancora riuscito a prepararle e mi sono lasciato prendere dalla cupidigia! :oops:
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
L'Agapanthia della foto è una cardui, ma le altre? :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Riccardo
Sono A. violacea , un'altra che non saprei e A asphodeli ?? ( quest'ultima credo proprio non ne ho mai ancora prese ) e' simile alla cardui senza le "linee" bianche sulle elitre piu' verdina della cardui e piu' grossa...ma l'ho sparata guardando sul forum quelle postate ! non so neanche se c'e' in Grecia
Sto sempre aspettando l'illuminatore che mi arrivi per fare finalmente foto macro in casa.. e farvi vedere tutto quello che trovo quando sono giu'
:hi: :hi:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ciao Marco... Mesosa, Cicindela, Tapinopterus, Agapanthia, Laemostenus, Brachycerus sono già stati prenotati? :mrgreen:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Tapinopterus ne ho uno solo ( e in collezione ora 8-) )
mesosa andata Agapanthia solo violacea le altre le ho messe via per uno di voi. :mrgreen:
Brachycerus ne ho ancora
Cicindele finite....le dovevo gia' :cry:
Laemostenus.... erano gia' prenotati e ne trovo solo pochi. :cry:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ok, quindi solo Agapanthia violacea e Brachycerus liberi... :mrgreen: Sai la specie del Brachycerus? E' del tipo ''undatus'' o ''muricatus''?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 20:44 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Penso entrambi dalla scultura elitrale differente ma non me ne intendo
Penso siano due specie diverse una sui 6 / 8 mm l'altra 14 / 15 mm ne ho dati un po' in giro anche a Forbix magari ti sa dire di piu' se li ha gia' preparati
Di questi comunque ne trovo abbastanza spesso adesso in una nuova zona

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
hypotyphlus ha scritto:
Andricus ha scritto:
Per Campogalliano devo aspettare ancora qualche anno :oooner:

Ma come ancora qualche anno :no: :no: Senti il Prof (Julodis) se una volta ti tiene un posto in macchina e così ti potresti aggregare al loro gruppo;penso che anche i tuoi genitori non dovrebbero essere contrari visto che saresti sotto la "giurisdizione" di un Prof :mrgreen: :mrgreen:

Se Marco vuole aggregarsi, deve solo farmelo sapere con un certo anticipo, ed un posto si trova. Il problema però è che lui non sta a Roma, ma a Viterbo!

MAPKOΣ ha scritto:
A asphodeli ?? ( quest'ultima credo prohprio non ne ho mai ancora prese ) e' simile alla cardui senza le "linee" bianche sulle elitre piu' verdina della cardui e piu' grossa...ma l'ho sparata guardando sul forum quelle postate ! non so neanche se c'e' in Grecia

Non sarà Agapanthia cynarae, che somiglia alla tua descrizione ed in Grecia è comune?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/05/2013, 21:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/10/2011, 22:02
Messaggi: 1329
Località: Reggio Emilia
Nome: Malavasi Marco
Ciao Maurizio
Le cynarae le ho gia' e sono diverse da questa
se solo potessi fare le foto..... grrrrrrrrr
Presto avro' il materiale per l'illuminazione da collegare alla macchina cosi' almeno mando delle richieste di identificazione.... identificabili :lol: ho un sacco di cose ancora da ID. un sacchissimo :cry:

_________________
http://www.entomoalex-gr.com


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/05/2013, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Parigi
Nome: Riccardo Poloni
Beh, senza la sutura bianca e più grossa e verdina forse è la Asphodeli ma biosgna vedere almeno una foto. Per esserci in Grecia c'è, e l'altra che non sapresti sono ancora più curioso. Al limite me le fai vedere a Entomodena ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 ... 39  Prossimo
Pagina 33 di 39 [ 582 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: