Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/07/2025, 23:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948 - Coenagrionidae

10.V.2013 - ITALIA - Campania - SA, Agropoli


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/05/2013, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
Aiuto ID per favore...


DSC_5926.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1
MessaggioInviato: 14/05/2013, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
Potrebbe essere una femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)?

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1
MessaggioInviato: 14/05/2013, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Enzo.C ha scritto:
Potrebbe essere una femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)?
Il genere è quello e può essere anche la specie; preferisco però lasciare ad un vero esperto...

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1
MessaggioInviato: 14/05/2013, 23:37 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
Tenebrio ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
Potrebbe essere una femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)?
Il genere è quello e può essere anche la specie; preferisco però lasciare ad un vero esperto...

:) Ciao
Piero


Nel frattempo ti ringrazio nuovamente Pietro, sei stato davvero gentile :ok:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1
MessaggioInviato: 16/05/2013, 10:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao enzo

Enzo.C ha scritto:
Potrebbe essere una femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)?

:no: :no: :no:

è un Coenagrion, visto così propenderei :roll: per C. scitulum... potresti farmi dalla foto originale un crop ingrandito, meglio che puoi, di testa e torace?

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1
MessaggioInviato: 16/05/2013, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
gomphus ha scritto:
ciao enzo

Enzo.C ha scritto:
Potrebbe essere una femmina di Ischnura pumilio (Charpentier, 1825)?

:no: :no: :no:

è un Coenagrion, visto così propenderei :roll: per C. scitulum... potresti farmi dalla foto originale un crop ingrandito, meglio che puoi, di testa e torace?


Certo, provvedo nel pomeriggio perché adesso sono al lavoro e non ho con me l'originale :ok:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1 - Coenagrion sp.
MessaggioInviato: 16/05/2013, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
Ecco il crop... non è granché, spero possa essere utile...


DSC_5926-2.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1 - Coenagrion sp.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 14:59 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
La discussione è poi sfuggita a Maurizio, si tratta di Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Damigella 1 - Coenagrion sp.
MessaggioInviato: 25/07/2013, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1539
Nome: Enzo Colabella
clido ha scritto:
La discussione è poi sfuggita a Maurizio, si tratta di Coenagrion mercuriale castellani Roberts, 1948


Meglio tardi che mai :lol:
Grazie Claudio :birra:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: